Gli studenti iti usano indifferentemente il quadretto da 4 o 5 mm, molti nemmeno lo sanno, alcuni non ne vedono la differenza.
Fa riflettere sul confronto delle dimensioni, fatto con:
Ms la lunghezza di 1 quadretto, misurando la lunghezza di 10q.
Sigla | Sigla | Descrizione | ||
---|---|---|---|---|
q4 | q4mm | quadretto da 4 mm (di lato) | ||
q5 | q5mm | quadretto da 5 mm |
Una fila di q4 e di q5 iniziano da ugual posizione, quando si ritroveranno allineate? (se accade)
5q4 | 4q5 |
---|---|
![]() |
x | dopo 20 q4 |
---|---|
y | 5*4=4*5 |
occore essere piu' preciso su cosa rappresentano i numeri che dici, perche' cosi' potrebbero essere qualsiasi cosa, pere per mele, mm cm numero di quadretti ... | |
y | 5q4 = 4q5 |
Scriviamo matematicamente
5q4 | = | 4q5 |
5*(4mm) | = | 4*(5mm) |
20mm | = | 20mm |
2cm | = | 2cm |
x | sono equazioni |
---|---|
no, assomigliano poiche' c'e' il segno uguale, e per questo in generale chiamate uguaglianze. Nelle equazioni ci deve essere una grandezza incognita, invece qui sono tutte cognite. E' un'uguaglianza il cui significato e' |
Equivalenza di lunghezza
![]() ![]() ![]() ![]() |
5q piccoli = 4q grandi sapendo cio', qual e' la misura relativa tra i 2 ?
|
La lunghezza e' il numero di mm , o di un'altra unita' di misura, o e' un qualcosa al di la' dei numeri ?
25q = 16Q poiche' nello stesso quadratone ci stanno:
- 5x5 = 25 quadretti piccoli q
- 4x4 =16 quadretti grandi Q.
E' una misura in relativo, senza passare attraverso un “metro di paragone”,
cioe' misurarli entrambi rispetto ad una terza unita' di misura.
E in mm2 ?
I quadretti grandi da 5mm di lato, hanno area 5mm*5mm = 25 mm2
I quadretti piccoli da 4mm di lato, hanno area 4mm*4mm = 16 mm2
25 quadretti da 16 mm2 = 25*16 mm2 = 400 mm2
16 quadretti da 25 mm2 = 16*25 mm2 = 400 mm2
Allo stesso risultato sare i potuto arrivare s-componendo (raggruppando,
gerarchizzando, organizzando) diversamente l'area, guardando subito ai mm del
lato del quadratone:
20mm*20mm = 400 mm2
L'area e' il numero di mm2 , o di un'altra unita' di misura, o e' un qualcosa al
di la' dei numeri ?
smallest
4vs5
originata in Minimo comune multiplo.