Il triangolo isoscele puo' essere: ottusangolo, acutangolo, retto.
L'angolo ottuso o retto e' l'angolo al vertice.
La circonferenza del triangolo isoskele (= def) il vertice del triangolo isoskele e' il centro della circonferenza, e il raggio e' ognuno dei suoi 2 lati uguali.
scheletro skeleton, chele, scale
dim: la dimostrazione che ho trovato 18nov2010 1bt, e':
![]() |
Copie in GIMP dei disegni fatti con Draw di OpenOffice. |
![]() |
Ritoccata. |
![]() |
Provato con spessore linea 0,04 invece dei precedenti 0,05. Cmq manca una perfetta simmetria, a livello bitmap. |
![]() |
Fatto direttamente con GIMP, per una perfetta simmetria bitmap.
Misure in px: base 22+1+22, bordo: 1+2; spessore base 2px, lati 1, asse
1px. black&white |
![]() |
Come il precedente, tutto spessore 1px. |
![]() |
Come il precedente, fatto piu' acuto il tri piu' basso |
![]() |
Idem, pero' col pennello per avere linea sfumata. Dimensioni pennello: 1px con scala 1,4. Il numero di livelli di grigio e' 16. |
![]() |
![]() |