![]() Credit
|
un piano taglia il cono, si forma la figura sezione, e' una ellisse
F1 F2 | punti di tangenza tra sfere ed ellisse | |
P | punto mobile sull'ellisse | |
P1 P2 | punti sulla retta SP, intersezione con le circonferenze. d(P1,P2) = k |
Teo: |
i punti di tangenza tra sfere ed ellisse sono i fuochi dell'ellisse,
|
d(P,F1) = d(P,P1) | tangenti alla sfera da uno stesso punto | |
d(P,F2) = d(P,P2) | idem | |
d(P,P1) + d(P,P2) = d(P1,P2) P1PP2 allineati |
||
d(P,F1) + d(P,F2) = k | conclusione |
Nella fg: | le 2 sfere di Dundeline sono tangenti ad ellisse e cono
|
|