| Vaira_2003 |
[dopo 3 misure] ho gia' capito quali sono le altre: ... |
|
Forse e' troppo presto ... sentiamo un po' i risultati effettivi ... |
| |
La lettura-dettatura della prima serie di misure prosegue. |
|
Non e' andata come hai previsto, difatti ho voluto studiare questa
corrispondenza tra altezza e angolo, proprio per renderci conto di questo
fatto: |
| |
le corrispondenze non sempre sono proporzionali |
| |
Passiamo alla dettatura dei risultati dello studente successivo. |
| Vaira_2003: |
ma non sono tutti uguali? non bastano quelli di 1 persona? |
| |
sentiamo un po' i risultati effettivi ... |
| |
La lettura-dettatura delle serie di misure prosegue. |
| |
Ho voluto fare questa raccolta dati di tutta la classe proprio per
renderci conto di questo fatto: |
| |
le misure che si ritiene debbano essere uguali, invece possono risultare diverse
emotivamente bisogna convincersi, razionalmente bisogna capire perche'.
Per accettare emotivamente possiamo fare un paragone con la misura dei
rimbalzi: 2 rimbalzi non sono mai uguali, cosi' anche le azioni di misura.
|