ITCG "ZACCAGNA". PROGRAMMA DI FISICA. CLASSE 3 GEOMETRI A.S. 04/05

Capitol Pag 

Libro in classe terza.

C3 Equilibrio corpi rigidi; lavoro. Fluidi in equilibrio.

3.2.0 91 Lavoro di una forza e macchine semplici
3.2.1 92 Lavoro. Caso forza e spostamento allineati equiversi: L=F*s
UM: joule=newton*metro J=N*m
3.2.2 93 Lavoro e direzione forza. L=Fs*s=F*sF  Fs e sF numeri relativi. 
Casi: F perpendicolare a s: L=0; allineati: L=+F*s L=-F*s
3.2.3 94 Energia potenziale gravitazionale EG= FP*h  L=ΔEG  FG=m*g
3.2.3 94 Energia cinetica EC  
3.3.0 98 Fluidi
3.3.1 99 La pressione p=F/A  F=p*A  A=F/p. UM: pascal=newton/m2 Pa = N/m2

C4 Equilibrio termico, temperatura e calore.

4.1.1 113 Teoria cinetica molecolare = ?
f2 114 Modello dei solidi a sfere e molle. Vedi moto armonico.
4.1.2 114 Conduzione, convezione, irraggiamento.
4.1.3 115 Energia interna e temperatura.
4.1.4 116 Equilibrio termico e termometria
4.1.5 117 Scale termometriche: scala Celsius e scala Kelvin
4.1.6 119 Calore e energia interna
4.1.7 121 Calorimetria: come misurare il calore specifico.
4.2.1 123 Fusione e ebollizione
f14 126 Grafico T=f(Q)
4.2.2 127 Evaporazione e condensazione
4.3.1 128 Dilatazione termica
f23 132 Lamina bimetallica

C6 Flusso stazionario d fluidi; corrente elettrica continua

6.1.0 161 Il moto stazionario dei fluidi
6.1.1 161 Il principio di Bernoulli Daniel
6.1.1 161 Moto laminare/turbolento. Linee di flusso.
6.1.2 162 Liquidi reali e viscosita'.
6.1.2 163 Portata di volume, o intensita' di corrente, o flusso: I=V/t,
di massa I=M/t, di unita' I=N/t UM: m3/s, kg/s, 1/s
6.1.2 163 Resistenza idraulica I= Δp/R 
6.2.0 163 La corrente elettrica e i circuiti elettrici
6.2.1 163 Come si genera una corrente elettrica
f4 163 Paragone-analogia-corrispondenza idraulica
6.2.2 164 I circuiti elettrici
f6 165 Trasform energia: en gravita' -> en elettrica -> en cinetica
Rendimento trasformaz energia= en_prodotta_utile / en_consumata
6.2.3 166 L'intensita' di corrente elettrica I=q/t ampere=coulomb/secondi
6.2.4 167 Resistenza elettrica e la legge di Ohm  R=ΔV/I  I=ΔV/R  ΔV=R*I
6.2.4 167 Res elettrica di un filo omogeneo  sezione costante R=ρ*(L/A)
6.2.5 171 La rappresentazione dei circuiti mediante schemi
6.2.6 172 La pila elettrica.
6.2.7 174 La forza elettromotrice e la resistenza interna di una pila
6.3.0 175 Circuiti
6.3.1 175 Collegati in serie ΔVeq=ΔVA+ΔVB+ΔVC  Ieq=IA=IB=IC Req=RA+RB+RC 
6.3.2 176 Collegati in parallelo  ΔVeq= ΔVA=ΔVB=ΔVC  Ieq=IA+IB+IC Geq=GA+GB+GC 1/Req=1/RA+1/RB+1/RC 
6.3.3 178 Circuiti misti, con utilizzatori collegati in serie e parallelo
6.3.4 180 Dispositivi di sicurezza
6.3.5 182 Amperometri, voltmetri, e loro resistenza interna

C7 Campo magnetico

7.1.1 189 Proprieta' generali dei magneti
7.1.2 191 Campi magnetici attorno ai magneti permanenti
7.1.3 193 Elettromagnetismo: il campo magnetico attorno a un conduttore rettilineo
7.2.1 197 Le forze magnetiche che agiscono sulle correnti
7.2.2 199 La forza che agisce su un conduttore percorso da corrente e soggetto a un campo magnetico
7.2.3 200 Galvanometro e strumenti derivati
7.2.4 201 I motori elettrici
7.2.5 202 La forza che agisce su una particella carica in un campo maagnetico

C8 Sistem riferiment, velocità, moto rettilineo uniform

8.1.2 212 La velocita' media vm= Δs/Δt = (s2-s1)/(t2-t1)

C9 L'accelerazione

9.1.1 229 L'accelerazione media am= Δv/Δt = (v2-v1)/(t2-t1)

C10 I principi della dinamica di Newton

10.1.1 247 1° principio: RF=0 Û v=k . Vale anche per i fluidi, non solo per i solidi, vale per tutta la materia.
10.1.2 248 2° principio: F=m*a
10.1.3 250 newton N: unita' di misura della forza basata sul 2° principio
10.1.4 251 3° principio: FAB=-FBA
10.2.1 253 Massa e peso  FP=m*g ; gT=-9,81 m/s^2 ; gLuna≈(1/6)*gTerra 
10.2.4 257 La forza di gravita' e il piano inclinato

C11 Il moto in 2 dimensioni

11.2.0 271 Moto e (in generale) fenomeno periodico o ciclico.
Ciclo o periodo.
11.2.1 272 Moto circolare uniforme: definizione.
11.2.3 278 Moto armonico semplice
11.2.3 279 Forza di richiamo alla posizione di equilibrio
11.2.3 279 Periodo di fenomeno periodico (=def) durata di 1 ciclo. T=t/N
11.2.3 281 Frequenza fenomeno periodico (=def) nro cicli in 1 unità tempo. f=N/t
Unita' di misura: hertz Hz
f15 279 Oscillazioni rettilinee del sistema corpo-molla

C13 L'energia meccanica e la sua conservazione.

13.1.0 307 L'energia nelle sue molte forme.
13.1.1 307 Forme di energia.
13.1.1 307 Energia potenziale elastica  EE=(1/2)*k*x^2  L=ΔEE  FE=-k*x
13.1.2 308 Lavoro d forza fa variare en cinetica EC=(1/2)*m*v^2  L=ΔEC  F=m*a
13.1.3 312 La conservazione dell'energia meccanica ΔEG+ΔEC+ΔEE=0  EG+EC+EE=k 
13.2.0 316 Il principio di conservazione dell'energia
13.2.1 316 I sistemi guardati per energia
13.2.2 320 Analisi degli urti
13.3 323 La potenza di un'azione (non di una cosa) P= L/t

Aggiunte non su libro

C11 Il moto in 2 dimensioni

Fenomeno ciclico: ciclo o periodo; N Numero di cicli, t Durata totale dei cicli, Periodo T=t/N, Frequenza f=N/t; relazione tra periodo e frequenza: f*T=1 T=1/f f=1/T.

C13 L'energia meccanica e la sua conservazione.

Confronto di potenze PB/PA = (LB/tB)/(LA/tA)

Ottica geometrica

Teoria dei raggi di luce.
Legge della riflessione.
Legge della rifrazione.

Spazio

Relazione tra le estensioni 123D delle figure simili
L=k*L0   A=k2*A0   V=k3*V0  
ΔL/L=k     ΔA/A=2*k  ΔV/V=3*k    

LE FORZE. Le f sono fatte anche dai non viventi. Effetti delle forze. Effetto delle forze su un corpo fermo, effetto delle forze su un corpo in moto. Paragone tra: sollevamento di un oggetto, spostamento del carrello del supermercato. Sistema di misura delle forze; unita' di misura nel S.I. Sistemi di misura di una forza: scala arbitraria; confronto con forza peso; forze messe in parallelo.
Sistemi di forze allineate e non allineate. Sistemi di forze equivalenti. Legge di equilibrio in forma aritmetica SFsx=SFdx e algebrica SF=0. Catena di forze di una catena di corpi ABC FAB=FBC.
Fenomeno dell'attrito; f di attrito statico e dinamico; forza di unione f=K*fu. "Qual e' la direzione della forza di attrito se il corpo e' fermo?". F di resistenza viscosa; forza del vento; f di Bernoulli; f di Archimede (stesso corpo fatto d'acqua). Moto convettivo acqua riscaldata. La forza di deformazione: elastica / plastica (vedi oltre). F elettrica; f magnetica. Il peso visto come f: la f peso. F di contatto, a distanza, campo. F concentrate / distribuite, su un volume, su una superficie. F attive / passive. F vincolari. F interne / esterne al sistema materiale considerato. La f come grandezza vettoriale; f positive e negative. Composizione di f; f equilibrante di un sistema di f applicate in un punto; risultante di un sistema di f. Tanti sistemi di corpi, 1 solo sistema di forze. Tirare, spingere, si equivalgono se fatti su un corpo rigido.Coppie di forze equivalenti; momento di una coppia. Momento di una forza rispetto a un punto z preso come polo. Momento di un sistema di forze su una trave. Sistema di forze simmetrico rispetto a un asse: se si pone il polo nel centro: M=0. EQUILIBRIO. Equilibrio della trave.
I 3 principi della dinamica: 1- legge d'inerzia 2- legge del moto 3- legge di azione e reazione.
Legge di gravitazione universale. Il peso reinterpretato come f di attrazione gravitazionale. Moto circolare attorno al centro di massa di Terra e Luna. Peso apparente / peso proprio es: pesata su ascensore. Peso fatto e peso subito dal corpo.
RIMBALZI. Confronto tra discesa e salita dei rimbalzi: velocita', energia cinetica, energia potenziale; energia e velocita' alla stessa altezza. Tempi di discesa e risalita alla stessa altezza.
DEFORMAZIONI. Deformazioni ELASTICHE e PLASTICHE. Cambiamenti dell'elastico durante la deformazione.
Lunghezza forzata, lunghezza iniziale, variazione di lunghezza. Stato non forzato indeformato, stato forzato deformato.
Dipendenza: misurare gli allungamenti in funzione della forza applicata. lunghezza in funzione della forza l=f(F); Dl=k*l; Dl=k*F; legge della forza fatta dalla molla F=k*x. Schema cause-effetti per l'allungamento. Tipi di deformazioni: allungare, accorciare, torcere, flettere. Classificaz corpi: plastici, elastici, intermedi. Composizione di fili elastici. La legge di Hook DL=(1/E)*(L*F/A)