^^<<>>Esame di fisica. Indirizzo Scientifico Tecnologico Progetto Brocca. A.S. 2000 tema 
2.
 
Forza elettromotrice, resistenza interna, potenza elettrica.
 Sono disponibili una pila di
forza elettromotrice f.e.m.= 4,5V e due lampadine, A e B, costruite per essere
utilizzate con una differenza di potenziale ∆V = 4,5V e aventi,
rispettivamente, le potenze PA = 3W e PB = 5W. La pila eroga una corrente di
intensita' I = 6A se e' posta in condizione di cortocircuito per un breve
istante.
  - spieghi i concetti di forza elettromotrice di una pila
e di differenza di potenziale disponibile ai suoi morsetti, proponendo anche la
relazione matematica tra le due grandezze; 
 
  - descriva una procedura di
laboratorio per misurare ognuna delle due grandezze fisiche; 
 
  - tratti il concetto di potenza associato ad una corrente elettrica e ricavi 
	l’espressione della potenza dissipata in una resistenza
 
  - calcoli la resistenza interna
della pila in condizioni di cortocircuito, trascurando la resistenza del filo di
collegamento;
 
  - calcoli la potenza dissipata sulle due lampadine quando vengono
collegate, separatamente, alla pila;
 
  - calcoli, in percentuale, il rendimento
delle due lampadine in rapporto alla loro reale capacita' di funzionamento e
commenti il risultato indicando quale lampadina ha la luminosita' piu' vicina al
valore massimo possibile, in base alle sue caratteristiche, e spiegando il perche'.