C&N:  ___-___-08  Clas_4___LST
Corregge: p:           e:          voto:
800 "Energia" in fisica, non ha un significato ultraterreno, bensi' e' misurabile 1
802 Forme di energia (4). Abbreviazioni da usare qui.  EG en gravitazionale;    2
EC en cinetica;  EE en elastica;  ET en termica
804 Per misurare l'energia, in generale si fissa un'azione di riferimento, 1 8
che per definizione trasforma 1 unita' di energia. 2
Nel sistema internazionale e' la forza di 1 newton che 1
compie lo spostamento di 1 metro 1
nella sua stessa direzione. 1
Energia, UMSI: nome, formula: joule=newton*m. 2
117 Principio di Conservazione dell'energia. (forma semplice, da precisare) 4
La quantita' generata e' uguale alla quantita' consumata.
118 Principio di Conservazione dell'energia, quantitativo, termodinamico, 8
  coi versi convenzionali per macchine termiche: frml: Q=L+DU   1  
Precis: e' vero in ogni trasformazione; DU dipende solo dallo 2
  stato iniziale e finale, e non dalla percorso della trasformazione. 2  
Parole:La quantita' di calore assorbita dal sistema 1
e' uguale al lavoro fatto dal sistema, 1
  piu' l'incremento di energia interna del sistema. 1  
119 Principio di Degradazione dell'energia (forma semplice, da precisare) 8
1: tutti i fenomeni naturali producono en termica  2
2: en termica non si puo' ri-trasformare tutta nelle altre forme 3
quindi en termica continua ad aumentare,  1
mentre le altre complessivamente a diminuire. 2
120 Principio di Degradazione dell'energia. Enunciato di Kelvin.   6
E' impossibile che un motore termico svolga il suo ciclo 2  
solo assorbendo calore, senza cederne, 2  
trasformandolo tutto in lavoro. 2  
125 Di solito si dice: potenza e rendimento di un motore 1 10
piu' precisamente e' di: una trasformazione di energia. 1
p=E/t          dove: E, t= energia e tempo-durata della trasformazione 3
r= Eu/Ec      dove: Eu= en utile generata;   Ec= en consumata  3
Potenza, UMSI: nome e formula: watt=joule/s 2
130 1 kWh (chilowattora) e' una UM della grandezza energia, e non di potenza 2
131 Def: 1kWh e' l'energia trasformata da un'azione 0,5 3,5
della potenza di 1kW e della durata di 1 ora. 1
Equivalenza di kWh in UI: (si calcola l'energia di 1 kWh in base alla sua def)
E =p*t = 1 kW * 1 h = 103 W * 3600 s = 103 * 3,6*103 W*s = 3,6*106 J 2
222 Lavoro di espansione di un pistone, frml senza precisazione.   4
L= fs = (pA)s = p(As) = pDV  
f forza, costante, e nella direzione di espansione 1 5
s spostamento del pistone 1
p pressione, costante durante l'espansione 1
A area della sezione del pistone 1
DV incremento di volume del pistone 1
230 Definizione di 4  particolari trasformazioni termodinamiche   4
adiabatica: non scambia calore 1  
isobara: a pressione costante 1  
isometrica: a volume costante 1
isoterma: a temperatura costante. 1
300 Motore a scoppio a 4 tempi. Nome dei tempi.       2
  1: aspirazione                                  2: compressione    
  3: scoppio                                       4: scarico    
310 Il ciclo di Carnot e' fatto da 4 fasi-trasformazioni:   8
  1: espansione isoterma                    2: espansione adiabatica 2  
  3: compressione isoterma                4: compressione adiabatica 2  
  Assorbe calore durante 1: espansione isoterma 1  
  Cede calore durante  3: compressione isoterma 1  
  Produce lavoro durante 1e2 espansione 1  
  Assorbe lavoro durante 3e4 compressione 1  
320 Ciclo nel piano (x=V;y=p), e' un rettangolo, lati paralleli agli assi. Pressione varia dal min p1 al max p2, il volume dal min V1 al max V2. Calc lavoro fatto in 1 ciclo.   6
  Il lavoro fatto e' uguale all'area del ciclo nel piano (x=V;y=p). 3  
  E' un rettangolo la cui base e' lunga (V2 - V1) 1  
  e la cui altezza e' (p2 - p1) 1  
  L'area e' (V2 - V1)(p2 - p1) 1  
321 Calcolare il lavoro di ogni fase (del ciclo dmd precedente n. 320)   9
  Il lavoro positivo e' fatto durante l'espansione da  V1 a V2, che avviene alla pressione maggiore p2.  L=pDV = p2(V2 - V1) 2  
  Il lavoro negativo e' fatto durante la compressione da V2 a V1, che avviene alla pressione minore p1.  L=pDV = p1(V1 - V2) 2  
  I tratti-fasi a volume costante, in cui cambia la pressione, non fanno lavoro. 2  
  In totale: L= p2(V2 - V1) +  p1(V1 - V2) =  p2(V2 - V1) - p1(V2 - V1) =

 (p2 - p1)(V2 - V1)

3  
65 Un'auto frena fino a fermarsi, il calore generato nei freni:  (a) Dipende dalla lunghezza della frenata.  (b) Nei freni al carbonio e' maggiore di quelli all'acciaio.  (c) Dipende dal sistema di raffreddamento dei freni.  (d) Nessuna. 4
60 Il lavoro si puo' trasformare in calore in molti modi, la quantita' di calore generata da una data quantita' di lavoro (a) Dipende dal sistema di trasformazione. (b) Dipende dalla velocita' del processo. (c) Dipende dal tipo dei materiali, ma non non dalla velocit�. (d) Dipende sia dal tipo dei materiali che dalla velocita' del processo. (e) E' uguale in ogni caso. (f) Nessuna. 4
55 Ciclo nel piano (x=V;y=p). Rettangolo, lati paralleli agli assi. Il lavoro fatto vale: (a) 0 zero. (b) Sempre positivo. (c) Sempre negativo. (d) Dipende dal rapporto tra i lati. (e) Nessuna. 4
70 L'area racchiusa entro un ciclo rappresenta il lavoro fatto, se il ciclo e' descritto:  (a) Nel piano  (x=V;y=p) solo se la T e' espressa in gradi kelvin. (b) Nel piano  (x=T;y=p). (c) Nel piano  (x=T;y=V). (d) Da un gas perfetto, qualsiasi siano le coordinate del piano. (e) Nessuna. 4
75 Un gas subisce un processo a seguito del quale lo stato finale del sistema coincide con lo stato iniziale. Quale delle seguenti relazioni e' errata?
(a) DU=0 (b) L-DU=0 (c) DU/Q=0 (d) = Q-L=0 (e) nessuna
4
80 Un pistone assorbe una quantita' di calore Q, e espandendosi produce un lavoro L= 300 UI. Nello stato finale la sua energia interna e' variata DU= 100 UI. Calc Q.

Frml: Q=L+DU.            Calc: Q=300+100 = 400 UI.

4
50  
  L   Q2 - Q1
r=
=
  Q2   Q2

p1

r rendimento di un motore termico che 0,5 5
opera tra 2 temperature 1  
L lavoro prodotto 0,5  
Q2 calore assorbito alla temperatura maggiore 1  
Q1 calore ceduto alla temperatura minore 1  

Extra:

110 Formula di calcolo del lavoro fatto da una forza. 11
Es (2). Forza che solleva. Forza che trascina. 2
Formula:  L= F*s          Legenda: s spostamento                 Sotto certe condizioni (3): 3
forza costante; moto rettilineo; F e s uguale direzione e verso 4
 
Questa formula calcola l'energia trasferita poiche':
conta il numero di azioni-unita' necessarie per compierla. 2
100 Distinzione tra forza e energia: 1 9
- situazione: ripetere un'azione di spostamento forzato 2
- confrontare: l'azione doppia con l'azione singola 2
- notare: la forza e' la stessa in entrambi i casi 2
             invece l'energia dell'azione doppia raddoppia 2
907 Trasformaz en. Scomposizione in fasi del rimbalzo con vista della deformazione. 1 7
Nomi fasi 1234: 1: discesa  2: compressione  3: espansione   4: salita 2
fase1: EG  →  EC        fase2: EC  →  EE        fase3: EE  →  EC        fase4: EC  →  EG 4
908 La palla non risale alla stessa altezza poiche': l'energia non tutta viene  6
ritrasformata nella forma iniziale 2
- fase1e4: palla muove aria:    EC palla  →  EC aria 2
- fase2e3: attrito interno palla:    EC palla  →  ET palla 2
735 Precisaz sul lavoro di espansione del pistone, (3� principio d dinamica, az-reaz)   4
il pistone fa forza se l'ambiente gli resiste, 2  
  altrimenti e' un'espansione libera a forza zero. 2  

 

Nella tecnica, che ha una visione utilitaristica,       1 5
si parla di generatori e utilizzatori, 2
invece nella fisica, che ha una visione contemplativa,  1
ci si riferisce ad entrambi come trasformatori. 1
Ruolo della lingua. (di Robert Oppenheimer). Spesso il fatto che certi termini scientifici 4
siano uguali a termini della nostra vita di ogni giorno  2
puo' creare confusione anziche' aiutare a capire. 2
 
112 Ruolo della misura nella scienza ("Nonno" Kelvin). 4
Quando si e' in grado di misurare cio' di cui si sta parlando  1
ed esprimerlo in numeri, 1
allora si sa effettivamente qualcosa di esso, 1
ma quando non si e' in grado di fare cio',
allora la conoscenza al riguardo e' scarsa e insoddisfacente. 1
909 - fase1234: attrito palla-aria:    EC palla  →  ET aria e palla 3 16
- fase23: creazione vibrazioni: trasformazione di en cinetica traslazionale in  5
en cinetica vibrazionale nella palla
- fase234: creazione suono in aria: trasferimento di en cinetica vibrazionale  5
dalla palla all'aria
- fase234: attrito interno palla: EC vibrazionale palla  →  ET palla 3
 
110 Formula di calcolo del lavoro fatto da una forza. Caso generale 9
Formula:  dL=Fs*ds                     L= Sommatoria dL                                  Legenda: 4
- dL lavoro infinitesimo 1
- Fs forza nella direzione-verso di ds 2
- ds spostamento infinitesimo 2

 

 

 

 

Alter espo

90 Ciclo nel piano (x=V;y=p), e' un rettangolo, lati paralleli agli assi. La pressione varia dal minimo p1 al max p2, il volume dal min V1 al max V2. Calc il lavoro fatto in 1 ciclo. 5
  Il lavoro fatto e' uguale all'area del ciclo nel piano (x=V;y=p). 2
  E' un rettangolo la cui base e' lunga (V2 - V1) 1
  e la cui altezza e' (p2 - p1) 1
  L'area e' (V2 - V1)(p2 - p1) 1
  Calcolare il lavoro di ogni fase 9
  Il lavoro positivo e' fatto durante l'espansione da  V1 a V2, che avviene alla pressione maggiore p2.  L=pDV = p2(V2 - V1) 2
  Il lavoro negativo e' fatto durante la compressione da V2 a V1, che avviene alla pressione minore p1.  L=pDV = p1(V1 - V2) 2
  I tratti-fasi a volume costante, in cui cambia la pressione, non fanno lavoro. 2
  In totale: L= p2(V2 - V1) +  p1(V1 - V2) =  p2(V2 - V1) - p1(V2 - V1) =

 (p2 - p1)(V2 - V1)

3