^^Conteggio; aperture

13/2/91
--------------- fenomeni --------------------------------------
ATTRITO
- la base della scatola e' ruvida per permettere l'accensione del fiammifero per via del calore provocato dall'attrito

COMBUSTIONE
x: la fiamma che il fiammifero sviluppa e' gialla perche' il legno e' morbido e quindi brucia bene
x: ... ha una capocchia rossa o azzurra di zolfo, una sostanza che si infiamma molto velocemente; da questo prende il nome anche lo zolfanello
x: basta sfregare la parte rossa (zolfo) sul fondo della scatola e si otterranno delle scintille che faranno incendiare lo zolfo e si avra' la fiamma che brucera' il fiammifero quasi fino all'ultimo
c: la fiamma e' - LA CAUSA - L'EFFETTO - E' CORRELATA con la combustione?
E' cosi' - SEMPRE - DI SOLITO - RARAMENTE - MAI

-----------------------------------------------------------
a: in laboratorio si possono misurare i pesi di fiammiferi con la bilancia di precisione. Discussione cogli allievi di quali pesate fare. es:
- Peso dei 100 fiammiferi di una scatola, di 10 tra i 100 fiammiferi, di 1 fiammifero tra i 10.
- Peso singolo e complessivo: di 2 gruppi da 1 fiammifero, 2 gruppi da 10 fiammiferi, 2 gruppi da 100 fiammiferi.

a: idem per la lunghezza. Gruppi troppo numerosi diventano ingestibili es: solo gruppi da 1 e 10.

p: problema del contafiammiferi impreciso.
Un contafiammiferi sbaglia a contare i fiammiferi, in piu' o in meno, un po' di piu', un po' di meno, ma al massimo di 5 ogni 100
- contando 300 fiammiferi, che risultato otterra'
- il contafiammiferi dice che quel mucchietto sono 400; quanti sono effettivamente?

a: valutazione del peso e del volume di 1 fiammifero.

p: dei ventesimi del calibro.
- 1/20 di mm, quanti millimetri sono in notazione decimale?
r: 1/20 mm = 0.05 mm
- le frazioni ventesimali del mm: 0/20 1/20 2/20 3/20 ... 18/20 19/20
espresse in notazione decimale, che caratteristica hanno? Se hai dubbi sulla risposta scrivi in forma decimale.