^^Discreto / continuo e' relativo, non assoluto.
Un sistema non e' in assoluto discreto/continuo, e' come noi lo modelliamo: o
come un discreto o come un continuo.
Esempi
	- n*n mattoncini lego con un lato doppio dell'altro, accostati in 2D, 
	tutti ugualmente orientati:
	- guardati per discreto sono un quadrato poiche' su ogni lato c'e' lo 
	stesso numero.
 
	- guardati per continuo sono un
rettangolo coi lati diseguali, uno il doppio dell'altro
 
	 
	- una popolazione di sassi la posso considerare
- un continuo, poiche'
- e' stesa ricoprendo un piazzale
- si versa come i liquidi
- un discreto poiche' e' fatta da unita': i singoli sassi
- un continuo poiche' posso frantumare i sassi senza fine 
	- visione particellare di un continuo
 
Links
La scomponibilita' e' relativa, non assoluta.
 
 
Talk
Versione originale
	- n*n pacchetti di sigarette, guardati per continuo sono un
rettangolo, guardati per discreto sono un quadrato.