



Si usa anche dire che e' inclinato e poi specificare il verso.
| ascendente | crescente | |
|---|---|---|
| obliquo | obliquo ascendente | obliquo crescente | 
| inclinato | inclinato ascendente | inclinato crescente | 
| discendente | decrescente | |
| obliquo | obliquo discendente | obliquo decrescente | 
| inclinato | inclinato discendente | inclinato decrescente | 
Non sono tutte le denominazioni, ad es si usa anche dire inclinato verso il basso o verso l'alto.
Questa denominazione dell'inclinazione: ascendente=crescente=verso l'alt0, e' legata al senso di lettura della nostra scrittura, che e' da sinistra a destra, per cui andando da sx a dx
 appare salire, mentre 
 
appare scendere.
Tutto cio' si invertirebbe con un moto di lettura da dx a sx.
Li ho messi in questo ordine in analogia al piano cartesiano:
| Piano cartesiano | Tratteggio | 
|---|---|
| asse x | orizzontale | 
| asse y | verticale | 
| bisettrice 1° e 3° quadrante | ascendente | 
| bisettrice 2° e 4° quadrante | discendente | 
dida: mettere in ordine e non a caso e' utilie per la memoria e l'organizzazione.
Tratteggio = campitura.