^^Raiscuola Maestri
	- 
	
	https://www.raiscuola.rai.it/letteraturaitaliana/articoli/2021/11/Edoardo-Lombardi-Vallauri-a-Maestri--a84f81d9-c376-4026-b957-6c51fab28716.html 
 
	- 
	
	https://www.raiscuola.rai.it/lingueeculturestraniere/articoli/2021/10/Lucilla-Lopriore-a-Maestri--d9586e83-e495-4600-8ec2-255ba7d9703f.html 
	Inglese lingua franca.
 
	- 
	
	https://www.raiscuola.rai.it/scienzesociali/articoli/2021/11/Gabriella-Turnaturi-a-Maestri--7850482f-c9f5-42d8-a8c4-e4df3c269149.html 
	Emozioni
 
	- 
	
	https://www.raiscuola.rai.it/lingueclassiche/articoli/2021/11/Ivano-Dionigi-a-Maestri--0c7d8f41-94d7-422e-8da6-60538aaa7fd6.html 
	In che modo i classici possono esserci ancora maestri?
 
 
Rapporto  natura - tecnica ("ciņ che č"  VS  "ciņ che si puņ 
fare")
https://www.raiscuola.rai.it/lingueclassiche/articoli/2021/11/Ivano-Dionigi-a-Maestri--0c7d8f41-94d7-422e-8da6-60538aaa7fd6.html
fine: 1) confine  2) la fine   3) il fine = telos
in-finito  =  non finito
Bacone: non piu' la natura libera, ma tormentata vessata
Prometeo  =  il faber, il profeta della tecnica, sottomesso al 
civis
Platone: gli uomini avevano bisogno di Prometeo, che gli ha dato la tecnica, 
il fuoco; gli uomini continuavano a morire poiche avevano la tecnica 
costruttiva, ma non la tecnica politica, e allora manda Hermes "dai loro la 
politica (= rispetto e giustizia)".
Precetto di Ippocrate: filo-tecnia e fil-antropia devono andare di pari 
passo. Filo = cura e passione.
gr: techne, lat: ars
gr: cratos  =  forza, violenza
tecno-logia  o  tecno-crazia
Mahler  la tradizione non e' la venerazione delle ceneri, ma la 
salvaguardia del fuoco.