^^Geogebra. Allievi.
		Leonardo Oscar Ricci.
	Salve prof.,
	Le scrivo per spedirLe alcuni lavori recenti che ho eseguito con GeoGebra.
	Ho realizzato, si può dire, una dinamizzazione dei disegni che sono stati 
	fatti alla lavagna davanti alla tribù.
	Da molto tempo ho notato che ad un disegno statico ne collego e creo 
	mentalmente uno dinamico, il quale è spesso facilmente ed 
	efficacemente rappresentabile con GG.
	 
	Spiego i disegni:
	- 
	ellipse_df.ggb: ellipse distance from focus, che era anche un 
	compito da eseguire a casa. Qua si sfrutta ottimalmente il foglio di calcolo 
	presente in GG.
 
	- 
	orbit_m-s.ggb: orbit Moon-Sun, quando in classe abbiamo discusso 
	al riguardo dell'orbita della Luna, non relativa alla Terra, ma al Sole, ed 
	influenzata dalla Terra. Attivando l'animazione con il play presente 
	in basso a sinistra, si osserva il moto della Terra, la cui velocità aumenta 
	più si avvicina al Sole, ed il moto della Luna, intorno al Sole insieme alla 
	Terra (traslazione). Le distanze non sono in scala, ma l'animazione rende 
	l'idea; i tempi sono tali che se la Terra ha compiuto un giro, la Luna ne ha 
	compiuti 12. Non ho attivato tracce.
 
	- 
	orbit_m-s_d-traced.ggb: orbit Moon-Sun distance traced, attivo la 
	traccia della distanza Terra-Sole per mostrare che i triangoli (con base 
	arcuata) aumentano di area quando la Terra è lontana dal Sole e viceversa, 
	il famoso spazza aree uguali in tempi uguali.
 
	- 
	orbit_m-s_m-traced.ggb: orbit Moon-Sun Moon traced, attivo la 
	traccia della Luna per mostrare la traiettoria della Luna intorno al Sole. 
	Questa è un cicloide, che si allunga o si accorcia a seconda della vicinanza 
	al Sole e quindi velocità.
 
	Concludo questa mail augurandoLe una buona serata. A Venerdì,
	 
-- 
 
 
Commento dell'ins
Leopardo ha sognato il cielo stellato.
 
Mi fa piacere ricevere cose di questo genere.
Ci sono aspetti da chiarire, quindi in prima battuta sono elaborati da 
prendere con le pinze, ma sono senz'altro un grande passo verso una comprensione 
completa, e forse non tutta quella che hai compare in questi elaborati, 
a causa di una conoscenza non ancora sufficiente del linguaggio matematico. Le 
correzioni le faremo in altra sede, qui godiamoci la vista.
 
Bravo !!!
 
 
 
Links
ix Leo Oscar Ricci distribuito.