^^Codice

codice = codice di un'informazione

 

Codice per memorizzare o per trasmettere.

Codice video e codice tastiera, possono essere diversi: lo stesso byte ha 2 significati diversi a seconda che sia in video o nel buffer di tastiera.

 

La pila dei codici

Un codice si "poggia" su un altro codice o piu' codici per rappresentare l'informazione.

E cosi' via, Fino ad arrivare al "codice ultimo", il "codice fondamentale" che sta alla base-fondamento di tutti gli altri.

 

Un modo per iniziare a parlare di codice

d: qualcuno sa cosa significa:

18 15 2 5 18 20 15 15 3 3 1

r:

18 15 2 5 18 20 15 15 3 3 1
R O B E R T O O C C A

 

A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

pero' manca lo spazio, pero' potrebbe essere in minuscolo, c'e' anche l'alfabeto inglese, tedesco, spagnolo, ecc...

Il piu' diffuso codice in informatica e' stato: Codice ASCII American Standard Code for Information Interchange

Con un codice la lunghezza fissa si legge meglio

18 15 02 05 18 20 15 15 03 03 01

r:

18 15 02 05 18 20 15 15 03 03 01
R O B E R T O O C C A

 

A B C D E F G H I L M N O P Q R S T U V Z
01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21