^^La rivoluzione informatica 1980-2020. L'era informatica.
qui informatica (informazione automatica) e' usata con significato comprensivo di
- elaborazione automatica dell'informazione tramite programmi di calcolo svolti da elaboratori. L'elaborazione richiede un'implicita trasmissione.
- e telecomunicazione: la possibilita' di scambiare informazione tra 2
punti qualsiasi del pianeta e oltre.
La comunicazione dell'informazione oltre quella all'interno degli elaboratori e loro input/output.
Stimo che la rivoluzione informatica duri circa
dal 1980 al 2020, circa 40 anni.
E' la piu' grande RIVOLUZIONE CULTURALE dall'invenzione della scrittura.
La piu' grande divisione della storia
|
preistoria e storia, era preinformatica ed era informatica |
quando la società ne diverrà consapevole.
41 anni della RIVOLUZIONE informatica 1980÷2020
paragonati a (proiettati su)
- 40 secoli = 4000 anni = dal 2000a.C. al 2000d.C.
1 9 8 0 |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
1 9 9 0 |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
2 0 0 0 |
1 |
2 |
o g g i |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
2 0 1 0 |
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
2 0 2 0 |
meta' | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paragonati a 2000a.C.÷2000d.C. per illustrare la profondità della rivoluzione informatica |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Prima di Cristo | Dopo di Cristo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2 0 0 0 |
1 9 0 0 |
1 8 0 0 |
1 7 0 0 |
1 6 0 0 |
1 5 0 0 |
1 4 0 0 |
1 3 0 0 |
1 2 0 0 |
1 1 0 0 |
1 0 0 0 |
9 0 0 |
8 0 0 |
7 0 0 |
6 0 0 |
5 0 0 |
4 0 0 |
3 0 0 |
2 0 0 |
1 0 0 |
|
1 0 0 |
2 0 0 |
3 0 0 |
4 0 0 |
5 0 0 |
6 0 0 |
7 0 0 |
8 0 0 |
9 0 0 |
1 0 0 0 |
1 1 0 0 |
1 2 0 0 |
1 3 0 0 |
1 4 0 0 |
1 5 0 0 |
1 6 0 0 |
1 7 0 0 |
1 8 0 0 |
1 9 0 0 |
2 0 0 0 |
inizio rivoluzione | 1980 | corrisponde al | 20° secolo prima di Cristo. |
fine rivoluzione | 2020 | 20° secolo dopo Cristo. | |
anno in corso | 2003 | 3° secolo dopo Cristo. | |
anno in corso | 2012 | 1200-1300 | |
anno in corso | 2017 | 1700-1800 | |
anno in corso | 2020 | 20° secolo dopo Cristo. Fine rivoluzione, era matura. |
Time-line
1980: | revolution take-off: primi personal computer | |
2003: | siamo ancora nell'evo antico della rivoluzione. | |
2012: | siamo ancora nel medioevo della rivoluzione. | |
2017: | nel secolo dei lumi. Arriva lo sdoganamento dei robots nella scuola italiota |
3-4-2015 repubblica/anthony_giddens: la terza via è morta travolta da tecnologia e globalizzazione
- invenzione del telefono: 75 anni per portarlo in 50 milioni di case
- invenzione dello smartphone: in 8 anni, 2,5 miliardi in tutto il pianeta.
La rivoluzione tecnologica corre più in fretta di qualsiasi altra rivoluzione politica, economica e sociale nella storia dell'umanità.
Diario
Questo schema l'ho scritto per la prima volta nel 2003, anche se mi era nella testa fin dal 1985.
Vivere in 1 anno il passaggio di 1 secolo e' stato emozionante.
Diario 2020, siamo arrivati a fine rivoluzione.
dato che siamo arrivati a fine rivoluzione, che dire?
la rivoluzione informatica e' senza confini, tutto e' stato influenzato, molto creato. Si puo' distinguere tra hardware (hw) e software (sw),
hw: previsione rispettata: tecnologia matura
sw: difficile definirne i confini.
Hardware. Elaborare, telecomunicare = connettere.
"Fine rivoluzione" non e' la fine dello sviluppo, bensi' il suo ingresso in una fase matura, cosi' come avvenne per la rivoluzione elettrica (1850 motore elettrico - 1950 rete di distribuzione energia elettrica unificata), ed ogni tecnologia.
Elaborare. La crescita di potenza di calcolo elettronico.
tramite la miniaturizzazione e' vicina al suo limite (Moore's_law), e quindi e' stata affiancata e proseguira' tramite lo sviluppo di hw dedicato, cioe' un pezzo di informatica programmabile (hw+sw) viene riprodotta in solo hw, moltiplicandone cosi' l'efficienza anche di 100, 1000 volte
es gli elaboratori neuromorfici, nel 2021 inseriti negli smartphone di fascia alta per l'intelligenza artificiale.
es youtube la convenienza dei computer analogici in certi ambiti.
Telecomunicare. Trasmettere informazione tra punti geografici.
attualmente 2020, l'informazione e'
- localmente: elaborazione-trasmissione elettronica
- geograficamente: telecomunicazione fotonica tramite fribra ottica, non elettronica tramite fili elettrici.
Cio' provoca 2 problemi
- l'informazione per essere trasmessa su lunga distanza deve essere trasformata da elettronica a fotonica, e viceversa in ricezione.
- nella trasmissione e' necessario instradare i'informazione, e finora 2020 l'instradamento e' elettronico, riproponendo il problema 1.
Soluzioni
1. Gli apparati che lo fanno sono i modulatori elettro-ottici e demodulatori ottico-elettrici: e' in questo 2020 che si stanno compiendo gli ultimi passi
- 28-1-2020 nature/ An all-optical technique for demodulation
- 14-4-2020 phys/ fast-micrometer-size-electro-optical-modulator
2. sta arrivando a maturita' l'instradamento ottico diretto, che evita il passaggio attraverso l'elettronica. wp/Optical_cross-connect.
Per la comunicazione in aria a vista siamo al 5G, e tanto basta.
E per l'aspetto software (sw)?
Cosa intendo per sw? e' come il sistema nervoso per i viventi:
- unifica-coordina le parti-sottosistemi e
ne determina il comportamento.
Cioe', astraendo dalla struttura materiale che rende possibile l'informatica, il sw e' l'informatica stessa
l'incompatibilità regna sovrana
"Piccolo" esempio hw: caricabatteria
Abbiamo visto come ogni aggeggio elettronico sia stato venduto col suo caricabatteria diverso dagli altri, quando invece un intervento normativo tecnico avrebbe potuto ridurre tutto ad 1 solo caricabatteria universale.
Nel caso del sw l'incompatibilita' e' moltiplicata
nessun indirizzo tecnico e' stato dato al sw rivolto all'uso di massa
il risultato, guidato dal solo interesse economico, e' che i vari sw (agenti informatici) non sono collaborativi ne' tra loro ne' con gli umani.
Questo ha un sottile misconosciuto malefico effetto:
- l'animale "bastonato" (noi utenti) senza possibilita' di evitamento o fuga, all'inizio reagisce, ma alla fine si chiude in se' e non reagisce piu'. Come dimostrato dalla psicologia comportamentista.
- L'abitudine al disaccordo tra le parti, cioe' la disattenzione agli altri, un'immersione informatica in cui questa e' la regola, rendera' tali i suoi naviganti, poiche' l'abitudine forma la mente.
Cio' che ci aspetta nei prossimi anni
realta' aumentata, tutto aumentato
- il vantaggio e' l'espandersi delle possibili esperienze.
- il rischio sociale e' sviluppare personalita' con un io sempre piu' gonfiato, guidato dal mercato che lo fa diventare sempre piu' aumentato.
"realtà aumentata" nel senso inclusivo di "realtà estesa": sia virtuale che mischiata-aggiunta al reale.
es: 10-12-2020 google/ar | anyone-can-share-their-world-with-street-view
es: raiplay/Quante-storie Rivoluzione digitale. Terra incognita. Sebastiano Barisoni
E' la visione di un economista, parziale, ma fondamentale.
Afferma esplicitamente che la rivoluzione digitale e' veramente una rivoluzione, e cosa intendere per tale.
Le 3 "i" delle rivoluzioni
indistinta | si applica a tutti |
---|---|
irreversibile | non si torna indietro, altro che retrotopia |
imprevedibile | le rivoluzioni si capiscono solo alla fine, non mentre ci sei in mezzo. |
Senza nulla perdere, si puo' iniziare a vedere da
13:15 Mario Draghi
17:30 fabbrica vuota (di uomini), da vedere assolutamente.
Terra incognita, mancanza di riferimenti, quello che gli psicanalisti chiamano: angoscia rispetto alla paura; e in economia si chiama: incertezza rispetto al rischio.
Differenze tra crisi e rivoluzione; la rivoluzione accorcia il futuro; il futuro non e' piu' quello di una volta; retrotopia.