^^Verticale e orizzontale. Definizione semplice, approssimata.
Cos'e' "verticale", "orizzontale" ?
La definizione fisica precisa e' un po' troppo 
	complicata per essere presentata ora, quindi ci rifacciamo al buon senso, 
	all'intuizione.
 
"Verticale" e "orizzontale" sono concetti legati tra 
loro, che originano dalla forza peso:
	- verticale e' la direzione della forza peso
 
	- orizzontale e' il piano spianato dalla forza peso
	- es: la superficie dell'acqua spianata dal proprio peso poiche' 
	montanetta o dislivello non puo' resistere come fa la sabbia. Pensare al 
	miele che cola su un piatto, fa montagnetta e si spande, lentamente creando 
	un piano orizzontale.
 
 
	- verticale e orizzontale sono perpendicolari tra loro.
 
 
	- il nostro corpo sente quando siamo verticali, sia che poggiamo su un 
	terreno orizzontale, sia che siamo su un terreno in pendenza, ad es la 
	ripida costa di una montagna.
 
	- Anche gli alberi che crescono sulla ripida costa di una montagna sanno 
	cos'e' "verticale", infatti crescono in verticale e non perpendicolarmente 
	al suolo. 
 
	- Quando impiliamo, affinche' la pila non caschi, deve essere verticale.
 
Definizioni pratiche
	- verticale 
	
		- il filo del Filo a piombo fermo, sottoposto alla sola forza peso 
ed a quella di sospensione del filo.
 
		- la traiettoria di caduta di un sasso che parte con velocita' 
		iniziale zero
 
	
	 
	- orizzontale
		- la superfice dell'acqua nello stagno immobile (senza vento)
 
		- il tavolo su cui la sfera resta ferma se inizialmente ferma
 
		- il tavolo su cui l'acqua versata non scivola giu', ma fa la chiazza
 
	
	 
Verticale e orizzontale in geometria
In geometria sono usati per esprimere la relazione di ortogonalita'. 
Si assegna la qualifica verticale o orizzontale a una retta o ad un piano, 
per comodita', da cui segue cosa e' orizzontale o verticale come conseguenza 
della relazione di ortogonalita'.
 
Approfond
Perpendicolare al suolo e' diverso da 
verticale, se il suolo non e' orizzontale.