^^Calibrare la leva come 
bilancia automatica, usando la sua inclinazione come indice. Relazione.
Questa e' una relazione, se si vuole 
approfondire-indagare.
Scopo: costruire una bilancia automatica, e poi usarla.
Materiali
	- Leva del laboratorio, con apparato di sostegno
 
	- Un foglio per registrare le tracce della posizione della leva
 
	- Pesi noti per usarli come pesi per calibrare
 
Svolgimento
	- Montare l'apparato. Il perno va infilato in un buco particolare: il n. 4 
	contando dall'estremo, quello della fila vicino al bordo, non della fila 
	centrale. Con tale fulcro, il peso misurabile e' tra i 100 e 110 g.
 
	- Per potere rimontare l'apparato identicamente, per riuso, prendiamo come 
	riferimento il foglio delle tracce: viene fissato bucandolo col perno, 
	vicino all'angolo, a circa 2 cm (meglio 3)  da ognuno dei suoi 2 lati. Il lato 
	basso del foglio, tenuto piatto tocca il tavolo. Cio' determina la 
	configurazione dell'apparato.
 
	- Si varia il peso appeso di 1 grammo, di grammo in grammo tra i 2 limiti, 
	e ogni volta si traccia sul foglio la posizione della leva, precisamente il 
	suo lato superiore.
 
	- Accanto alle tracce si scrive il corrispondente peso.
 
	- A casa si elabora il tracciato
 
Elaborazione del tracciato. Numerizzare le tracce.
	- Misurare la posizione del foro per infilare il perno.
 
	- Tracciare una riga parallela al bordo del foglio dove c'erano le tracce, 
	per definire una scala con tacche. 1 cm dal bordo, meglio 2.
 
	- Misurare la posizione delle tacche. Dati in tb.
	.ods
 
	- Riprodurre il foglio delle tracce. .odg|pdf
 
	- Grafico curva di calibrazione. .odg|pdf
 
Conclusioni
	- La corrispondenza tra posizione (misurata dall'altezza) e peso non e' 
	perfettamente lineare.
 
	- La portata della bilancia e' tra i 100 e 110 g, quindi un'estensione di 
	10g.
 
	- Possiamo valutare la sensibilita' cosi': 1 grammo sposta l'indice piu' 
	di 1cm, e quindi un peso di 1/10 di grammo sposta piu' di 1 mm. Forse 
	riusciamo a valutare i decimi di grammo, ma per essere sicuri bisognerebbe 
	sperimentare ulteriormente.