1/12/94
c5: tracciare linee verticali passanti per il punto di sospensione di una
piastrina. Considerazioni. Confronta con le linee di sostegno equilibrato.
Considerazioni.
| Marchi97 | prendendo un corpo in qualsiasi punto, lui si continuera' a muovere con le proprie forze, tranne che se lo prendo nel baricentro, che non si muovera' se non e' mosso da me stesso. |
|---|---|
| Turchi97 | comunque appendo l'oggetto, la verticale passante per il punto di appendimento, va anche sul baricentro. |
| Chiasserini97 | ogni volta che appendo un corpo in un punto, avro' un baricentro. ERROR |
| c: confusione baricentro e centro di rotazione. Conviene esplicitare il centro di rotazione. |
es: un quadro appeso
Il punto di sospensione puo' in molti casi funzionare da centro di rotazione.
Ogni volta che appendo un corpo in un punto ho un potenziale centro di
rotazione.
| Chiasserini97 | punto che appoggiato sul sostegno fara' rimanere il corpo in sospensione. |
|---|---|
| Maggiani97 | posso scoprirlo mettendo il puntale in maniera che stia grossomodo nel centro e quando trovo la posizione di equilibrio ho il baricentro. |
| Menchini97 | corpo appoggiato ad un sostegno puntale |
|
c: lger: probabilmente avevo usato la parola "puntale". |
| Eschini97 | Un corpo lanciato in aria ruota sempre intorno al suo baricentro. |
|---|---|
| Maggiani97 | il corpo lanciato ruota intorno al baricentro. |
| Turchi97 | e' il punto d'applicazione della forza peso di un corpo al fine di mantenerlo in equilibrio. |
|---|