E' il primo aspetto che ci siamo messi ad osservare.
Confrontiamo le distribuzioni.
Tra le diverse tipologie, c'e' anche la seguente.
i: troviamo, al limite inventiamo, le parole per indicarne i tipi-classi.
| Tipo-classe A | Tipo-classe B |
|---|---|
| sparsi | concentrati |
| diradati | raggruppati |
| lontani | vicini |
| ampia | stretta |
d: da cosa dipende l'esistenza di questi tipi?
r: ...
Se tutte le cause variabili di
rimbalzi&scivolate fossero perfettamente controllate, allora tutti finirebbero nello stesso punto, invece:
esistono tante piccole variabili che influenzano il comportamento e ne producono
una variabilita' che puo' essere maggiore o minore a seconda dei casi.