Il linguaggio scientifico cosi' come storicamente si e' formato, ha una nomenclatura non lineare.
| Esistente | |||
|---|---|---|---|
| densita' | densi | -metro | |
| elettricita' | elettro | -scopio | |
| voltaggio | volt | ||
| amperaggio | ampero | ||
| ohm | |||
| wattaggio | watt | ||
| Immaginazione logica | |||
| peso | peso | -metro | -scopio |
| volume | volumo | ||
| superficie | superficio | ||
| lunghezza | lunghezzo | ||
A scopo didattico, o in un ipotetico linguaggio scientifico linearizzato, possiamo costruire il nome della grandezza e dello strumento di misura in modo che sia evidente la relazione
Podo-metro
Il maniscalco usa il podometro per misurare il piede ai cavalli per poterli ferrare.