^^Rotazione, moto rotatorio.
Definizione di moto rotatorio
Mov rotatorio, rotazione (=def)
- ci deve essere un asse di rotazione
- l'asse di rotazione deve essere FERMO, altrimenti e' un altro movimento, ad
esempio un rotolamento
- l'asse di rotazione puo' essere reale o immaginario
es: reale come nel caso della maniglia, immaginario come nel caso del pallone
che viene fatto ruotare in equilibrio sulla punta di un dito
- angolo della rotazione: tutti i punti si spostano dello stesso angolo.
L'angolo di rotazione e' definito dai suoi lati, che sono dati dalla
posizione iniziale e finale del raggio del punto
- il raggio del punto congiunge il punto al rispettivo centro di rotazione che si trova sull'asse
di rotazione.
- archi di rotazione e circonferenze di rotazione
- la rotazione puo' essere parziale, anche molto piccola, intera (completa), o multipla
- la rotaz puo' essere uni o bi -direzionale, cioe' svilupparsi in un solo senso
o invertire il senso una o piu' volte
- i piani di rotazione sono perpendicolari all'asse di
rotazione; in essi i
punti del corpo si muovono di moto circolare
- la giacitura di rotazione, condivisa dai piani di rotazioni paralleli tra loro
- condizione sufficiente perche' sia una rotazione di un corpo rigido, e'
che 2 punti siano fermi.
Da cui segue che tutti i punti della retta passante per i 2 punti fermi sono
fermi, e quindi costituisce l'asse di rotazione.
- punto fisso della rotazione nel piano. La rotazione e' del
piano e' un movimento rigido con 1 unico punto fisso, il centro della
rotazione. (A parte la rotazione nulla).
dida: e' una definizione che cerca di evidenziare la varieta', si puo'
estrarre cio' che c'e' di essenziale.
Il solido che e' meglio pensare associato alla rotazione e' il cilindro
piuttosto che la sfera, anche se entrambi sono solidi di rotazione.
Proprieta'
La rotazione 3D e' scomponibile in tante rotazioni 2D coi centri di rotazione
allineati sull'asse di rotazione.
Rappresentare il moto rotatorio di un corpo
Il mov di rotazione viene rappresentato in modo semplice tramite una "vista
dall'alto", cioe' linea di vista coincidente con l'asse di rotazione; in
tal modo l'asse di rotazione si riduce ad un punto e le traiettorie dei punti
del corpo sono circonferenza concentriche.
Esempi
Sopra: rotazione. Sotto: traslazione circolare. |
 |
Esempio canonico: la GIOSTRA
Notiamo pero' che non e' solo un moto bidimensionale: gira il piano della
giostra, girano i cavalli a terra, ma gira anche tutto lo spazio3d della
giostra: i cavalli a mezz'aria, la scimmietta che viene fatta penzolare, il
tetto della giostra.
Links
Linea di vista, linea di mira, linea di
tiro.