![]() ![]() |
Il piano cartesiano e il "diagramma cartesiano di una funzione" e' fondato sull'uso di 2 direzioni:
1 direzione per ognuna delle 2 coordinate, una orizzontale sx-dx e
una verticale basso-alto.
Questo in pratica, bisogna pero' dire per chiarezza teorica che le 2 direzioni possono essere qualsiasi, il sistema di costruzione delle coordinate vale per direzioni qualsiasi. Cio' fa capire che cio' che si traccia per determinare i punti sono le parallele agli assi e non le perpendicolari. Nel caso standard di piano cartesiano ortogonale i due procedimenti coincidono dei risultati.
non ortogonale = obliquo = sghembo
.odg|pdf | trasformazione della quadrettatura |
.odg|pdf | trasformazione delle rette e del cerchio |
Piano cartesiano non ortogonale. Coordinate lineari. Trasformazioni lineari.