Consigli: Prima scrivete cio' che pensate, pensando ai casi piu' variati; poi sperimentate con qualcosa che vi e' sovvenuto e relazionate eventuali nuovi pensieri. Es: con un elastico, in prima battuta nudo, poi evidenziate parti e punti sull'elastico (ad es con un pennarello) e relazionate eventuali nuovi pensieri.
dida: ho ampliato la consegna con consigli di metodo poiche': ho provato ad
assegnare solo l'argomento, ad una classe alle prime lezioni, e pur avendo
suggerito a voce di provare con un elastico, pochi, probabilmente 1 solo su 27,
lo ha fatto. Il risultato e' che le considerazioni erano brevi e sconclusionate.
Bisogna far capire che UNA BUONA ESPERIENZA COMPORTA UNA BUONA ESPRESSIONE.
Quindi i suggerimenti esperienziali non vanno sottovalutati, semmai arricchiti.
i: regola pratica: la mia esperienza mi dice che per esprimere una cosa a
sufficienza perche' la si possa capire quando la si rilegge non subito, ma a
distanza di 1 settimana o di un mese o piu', occorrono circa 250 parole; se
facciamo una media di 10 parole a riga, equivale a 25 righe. Per vederlo a colpo
d'occhio, diciamo 1/2 facciata e non se ne parli piu'.
Se uno ha scritto 3 righe e gli sembra di avere detto tutto, il consiglio e':
dividere il pensiero in parti ed espandere ogni singola parte.
| Cattaneo | 1 mm lineare e' 1 cm curvo | 
|---|---|
| come il bruco che per avanzare si incurva. Quanto e' lungo il bruco? quando e diritto o incurvato? | |
| Sindoni | i punti si allungano tutti | 
| non capisco a parole, "allungano" nel senso che diventano piu' lunghi? fammi vedere col disegno | |
| Sindoni | i punti si spostano tutti | 
| cerchiamo di essere precisi: i punti si spostano tutti meno quello che teniamo fermo come fissaggio | |
| Cremonese | se i punti si spostano tutti, la lunghezza della barretta rimane la stessa [fa un gesto con le mani] | 
| fai vedere meglio coi gesti ... devi essere piu' preciso a parole ... | |
| Cremonese | si spostano nella stessa direzione | 
| e come quantita'? | |
| Cremonese | della stessa quantita' | 
| se i punti si spostano tutti nella stessa direzione e quantita' la baretta non si allunga | 
Allungament-o/i