esof: Indice insegnanti scuola elementare.
doc: 3a elementare, desio87, ins: Minotti Carla e Maino Elisabetta.
| Disegnamo per terra un percorso in corridoio e facciamolo percorrere alla palla. Vicino ci mettiamo un b. Bambino-palla, diamo un via. | |
| come faccio a far arrivare bambino-palla contemporaneamente al traguardo? | |
| linda | il bambino deve cercare di essere in fianco alla palla |
| loris | deve andare piu' veloce della palla |
| se va piu' veloce arriva contemporaneamente? | |
| loris | no |
| romina | il b. deve seguire la velocita' della palla |
| simone | forse loris voleva dire che il b. va avanti e poi aspetta un attimo la palla, poi andava avanti ancora ... |
| loris | si |
| anna | andare alla stessa velocita' |
| romina | il b. che deve seguire la palla puo' tirarla lui e poi cerca di andargli vicino |
| alf | il b. che e' li' vicino a quello che deve correre insieme alla palla puo' lanciare la palla e il b. che deve correre deve cercare di andare alla stessa velocita' della palla. Andando avanti e poi aspettando; aspetta la palla. |
| allora vanno alla stessa velocita' o no? | |
| alf | no, ma quando il b. sta per arrivare all'arrivo aspetta ... |
| ins | se voglio che la palla arrivi prima del b ... |
| gabriele | il b. deve andare piu' piano, cioe' lui deve essere un po' piu' indietro rispetto alla palla |
| e se la palla deve arrivare dopo il b.? | |
| carla | il b. dovrebbe andare piu' forte della palla, per es. guardando se da parte c'e' la palla. Se non la vede da parte, la palla e' dietro e va piu' piano. |
| linda | bisogna dire al b. di tirare piu' piano la palla. |