e da sopra = di piatto?
| Abbiamo visto l'oggetto in acqua, ingrandito e deformato, e lo abbiamo spiegato con la teoria dei ragggi. Sapreste continuare ad applicare la teoria dei raggi per prevedere la visione degli oggetti dietro l'acqua? | |
| x | Piu' grande ... |
| Questa e' un'intuizione, bisogna cercare di confortarla con la ragione. In questo caso la ragione e' un disegno di raggi. |
La mano e' enorme, proviamo allora con un dito. ... E' grande anche il dito.

| Siccome il dito diventa piu' grosso, se faccio 2 dita, siccome si ingrossano, lo spazio tra di loro ... | |
| x | apparira' piu' piccolo |
| y | no, piu' grande |
| spiegate il perche' |

Pesce pugno immerso in acqua nel cilindro trasparente.