^^Bottiglia con cannuccia. Struttura, Costruzione.

Dite voi, dato che ve ne ho mostrato piu' di un esempio

  1. Bottiglia trasparente-incolore. Per poter vedere meglio.
  2. Parete sottile per meglio trasmettere il calore tra interno e esterno
  3. Cannuccia trasparente-incolore.
  4. Il tappo deve essere ben saldo per non avere una fuoriuscita d'aria.
  5. Liquido ben visibile
  6. Cannuccia abbastanza lunga. Anzi quanto lunga? Dipende dallo scopo. Almeno 2.
  7. Graduazione sulla cannuccia.
  8. Tenuta "stagna"
  9. Meglio il tappo di plastica o il tappo di sughero?
  10. ...

Incolore-trasparente o trasparente-incolore? >>>

Struttura e comportamento

Osserviamo che vengono spontanee delle aggiunte di comportamento nella descrizione della struttura; risulta quasi artificiosa una descrizione in termini di sola struttura. C'e' una ragione fondamentale: struttura e comportamento sono intimamente legati. Cio' e' vero in biologia, nella tecnica, e in generale. Cio' che sorprende e meraviglia sono i tanti modi di realizzare la stessa funzione. Perche' c'e' meraviglia? Poiche' ci siamo assopiti, identificando una struttura con una funzione.

Perche' graduare la cannuccia e non la bottiglia?

....

Cannuccia trasparente-incolore

Esistono, io ne ho viste, ma raramente. (o sono esistite).

Basta che si veda, che non sia opaca. La cannuccia e' traslucida.

Tappo di plastica o tappo di sughero?

Il tappo di sughero e' piu' impegnativo da forare, occorre il trapano.

Perche' i tappi sono di sughero?

La tenuta e' a pressione, il foro e' abbastanza profondo e il sughero elastico.

Per una migliore tenuta, ungere con la vaselina.

Struttura ideale bottiglia-cannuccia.

 

Attenzione al trasporto ! "perdite" di liquido !

Attenzione alla conservazione

Se tenuta tappata puo' accadere un aumenta di temperatura tale da far fuoriuscire il liquido.

Vanno tenuto col tappo leggermente svitato.