Per fare un grafico, occorre calcolare piu' volte la variabile dipendente in funzione della variabile indipendente.
Nel caso in esame, il calcolo di base e'
| Stato iniziale | Trasformazione | Stato finale | ||||
|---|---|---|---|---|---|---|
| s1 | Ec1 | ∆s | ∆L | ∆Ec | s2 | Ec2 |
| m | J | m | J | J | m | J |
| s1 | 40 | +10 | -6 | -6 | s1+10 | 34 |
(>>>)
Dovendo ripetere piu' volte, il modo piu' corto-breve per organizzare tb e calc e' una progressione di stati come cumulo di trasformazioni
| Stato | Trasformazione | ||||
|---|---|---|---|---|---|
| N | s | Ec | ∆s | ∆L | ∆Ec |
| m | kJ | m | kJ | kJ | |
| 0 | 0 | 40 | +10 | -6 | -6 |
| 1 | 10 | 34 | +10 | -6 | -6 |
| 2 | 20 | 28 | +10 | -6 | -6 |
| 3 | 30 | 22 | +10 | -6 | -6 |
| 4 | 40 | 16 | +10 | -6 | -6 |
| 5 | 50 | 10 | +10 | -6 | -6 |
| 6 | 60 | 4 | |||
in