-dEP = dEC
-dEP = f∙dx = dEC EC=(1/2)*m*v2
Per capire meglio le formule, mentalizzarsi in una situazione in cui il campo fa un lavoro positivo (es: caduta nel campo gravitazionale), cmq valgono in generale.
| -dEP = dEC | Il decremento di energia potenziale e' uguale all'incremento di energia cinetica. | 
| -dEP = f∙dx = dEC | relazione forza-energia: en meccanica si trasforma con uno spostamento forzato | 
| L=f∙dx | in generale: lavoro fatto da una forza in uno spostamento | 
| -dEP = f∙dx | il decremento di energia potenziale e' uguale al lavoro fatto dalle forze del campo | 
| f∙dx = dEC | teorema dell'energia cinetica | 
| EC= (1/2)*m*v2 | ha questo valore proprio per far tornare i conti | 
d: Qual e' il modo piu' conveniente di ricordarsi le formule sull'energia cinetica e potenziale?
r: -dEP=dEC. La seconda riga -dEP = f∙dx = dEC EC= (1/2)*m*v2 e' il passo di espansione successiva alla prima, da sapere a memoria, il modo secondo me piu' concentrato di ricordarsi le cose in modo sensato.
dEC = -dEP    (caduta)
dEP = -dEC    (salita)
dEP+dEC = 0
EP+EC = k = Energia meccanica
d: qual e' la legge di conservazione dell'energia?