|
Importanza del moto
|
||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||
che il bambino studia buttando e ributtando a terra gli oggetti
e questo porta a una regressione ripetibile
per cui l'osservare la catena di cause-effetti non e' banale, poiche'
ci porta a considerare che
ref: Catena-albero-rete dei flussi-trasferimenti di energia.
ref: Messa in moto. | Esaurimento del moto.
ix Causa-effetto, correlazione. Per approfondire la strategia cognitiva di causa-effetto.
Arrivi: MFK "Moto causato da una forza costante". Argomento iniziale
L'osservare la catena di cause-effetti non e' banale, poiche' nasce l'idea che ogni effetto ha una precedente causa e questo porta a una regressione ripetibile,
che ci porta a considerare che ...
| VITA | ↔ | MOTO | |||
| N-VITA | ↔ | N- | MOTO | ||
| ↔ |
|
CAUSA |
↔ | EFFETTO | |||
|
prima |
↔ | dopo | |||
|
TEMPO |
|||||
| MOTO | |||||
|
SPAZIO |
|||||
|
CAUSA |
↔ |
EFFETTO |
|||
|
prima |
↔ | dopo | |||
|
TEMPO |
|||||
| MOTO | |||||
|
SPAZIO |
|||||
|
CAUSA |
↔ |
EFFETTO |
|||
|
prima |
↔ | dopo | |||
|
TEMPO |
|||||
| MOTO | |||||
|
SPAZIO |
|||||
:-) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||