^^Methodus fluxionum et serierum infinitorum. Fluente e flussione.
di 
Newton, scritto tra il 1664 ed il 1671, ma pubblicato solo dopo la morte 
dell'autore nel 1736, in inglese "The method of fluxions and infinite series". 
google/books
wp/Method_of_Fluxions
 
Problema I
Data la relazione tra le quantita' fluenti, trovare la relazione tra le loro 
flussioni.
 
E poche pagine piu' avanti, esaurite le spiegazioni su come 
risolvere il primo problema, si trova l'enunciato del 
 
Problema II:
Data la relazione tra le flussioni, trovare quella tra le quantita' fluenti.
 
Che altro non e' se non il problema inverso del precedente. 
Cosa siano le 
quantita' fuenti e le flussioni e' faccenda che Newton ha spiegato poco prima, 
al 
 
Punto LX: 
Chiamero' 
	- Quantita' Fluenti, o semplicemente Fluenti, quelle quantita' che io 
considero soggette ad incremento graduale ed indefinito, e le indichero' con le 
ultime lettere dell'alfabeto v, x, y e z 
 
per distinguerle dalle altre
	- quantita' che nelle equazioni sono considerate come note e determinate, 
rappresentate con le lettere iniziali a, b, c, &c. 
 
E rappresentero' 
	- con le 
stesse lettere sovrassegnate da un punto v_ , x_ , y_ e z_ le velocita' con cui 
vengono incrementate le Fluenti a causa del movimento che le produce. Cosi' per 
la Velocita' o Flussione di v scrivero v_ , e per le velocita' di x, y, z 
scrivero x_ , y_, z_ .
 
In termini piu' vicini al linguaggio attuale, i personaggi in gioco sono delle 
grandezze che evolvono nel tempo e le loro derivate temporali. I problemi sono: 
	- saper calcolare le derivate quando sia nota la legge di evoluzione,
 
 e, 
inversamente, 
	- saper ricostruire la legge di evoluzione quando siano note le 
derivate.
 
 
Not the word of Newton
  - fluent
 
  - a varying (flowing) quantity
 
	- fluxion
 
	- the instantaneous
rate of change of a fluent
 
La variabile fluente e la variabile flussione.
La variabile primitiva e la variabile derivata.
Links
Calcolo differenziale, storia.
 
Talk
Titolo
	- Methodus fluxionum et serierum infinitorum. Fluenti e flussioni.
 
	- 15-8-2022. Passo al singolare.
	Methodus fluxionum et serierum infinitorum. Fluente e flussione.