![]() |
|
Nero: braccio-vettore
|
I torcenti braccio-forza complanari e la loro composizione si possono rappresentare tramite i numeri relativi e la loro somma algebrica. Se hanno verso opposto, numericamente hanno segno opposto.
| / | be*F | |
| M = | = | |
| \ | F*be |
Come per la Coppia di forze
Torcente-vettore di un braccio-forza. Definizione.
I torcenti complanari e la loro composizione si possono rappresentare tramite i numeri relativi e la loro somma algebrica. Se hanno verso opposto, numericamente hanno segno opposto.
Rotazioni e torcenti, coassiali o complanari e la loro composizione si possono rappresentare con i numeri relativi e la loro somma algebrica. Se hanno verso opposto, hanno segno opposto.
I torcenti braccio-forza complanari e la loro composizione si possono rappresentare tramite i numeri relativi e la loro somma algebrica. Se hanno verso opposto, numericamente hanno segno opposto.