^^3 forze tirano lo stesso punto in direzioni diverse, equilibrandosi.
 
Vogliamo ricopiare tutti lo stesso disegno delle 3 forze unite in 1 punto
Come fare?
  
    | Giustino | 
    ricalcare | 
  
  
    |   | 
    intendevo evitando il ricalco, bensi' con righello o quadretti, no 
	goniometro | 
  
  
    | Ratti | 
    Prendo come riferimento un punto della retta e conto i quadretti in 
	orizzontale e verticale per trovare il culmine della retta | 
  
  
    | Lenzoni | 
    misuro le coordinate dei punti che determinano i segmenti, i lati del 
	foglio sono gli assi, sinistro e basso. | 
  
  
 
Ci interessa la configurazione, non il luogo, non l'orientazione 
(angolazione)
 
Riprodurre-misurare l'inclinazione equivale a 
	- Riprodurre-misurare una retta di una famiglia di rette parallele equivale a 
	
 
	- Riprodurre-misurare la posizione di un punto rispetto a un altro (preso come 
riferimento)
 
cio' e fatto in modo standard con:
	- coordinate cartesiane
 
	- coordinate polari.
 
Per riprodurre-misurare l'inclinazione
	- .odg  spostamento orizzontale e 
verticale, rispetto al punto comune, di un punto comodo sulla retta di 
applicazione della forza
 
	- .ods  dis rettangolo cartesiano, 
coordinate del punto comune, e dei punti di intersezione delle rette col bordo 
del rettangolo cartesiano.
 
c: Fare il parallelogramma 3 volte = esagono dai lati paralleli.