^^Rimbalzi; altezza primo rb; introduzione.
Rimbalzi; tipi; intro.
Per gli scopi di insegnamento della fisica nel contesto in cui siamo,
scegliamo di osservare:
- il NUMERO di rimbalzi
- l'ALTEZZA del PRIMO RIMBALZO
c: misurare:
- il numero di rimbalzi
-o l'altezza del primo rimbalzo
-o tutti e 2
in diversi casi:
- VARIANDO l'altezza di sgancio
-e mantenendo COSTANTE il corpo e tutto il resto.
Organizzare i dati in una o piu' tabelle.
Ripetere le misure per lo stesso caso 3 volte, registrandole tutte.
    
Suggeriamo come si puo' impostare la tb, poiche' le prime volte e' difficile 
organizzare i dati in una tabella.
Use a table like this:
LEGENDA
N numera-denomina una riga di dati. Qui gli sganci da una fissata altezza.
h altezza di sgancio
1 2 3 numero della ripetizione
Don't forget the measure units! Le unita' di misura, quando si ripetono,
invece di ripeterle vicino ai numeri, si possono indicare 1 sola volta a parte
nella legenda.
Numero dei rimbalzi
  
    |  N | 
         h | 
        1 | 
        2 | 
        3 | 
  
  
    | 1 | 
    0,5m | 
    3 | 
    2 | 
    3 | 
  
  
    | 2 | 
    1m | 
    4 | 
    6 | 
    5 | 
  
  
    | 3 | 
    1,5m | 
    4 | 
    5 | 
    5 | 
  
  
    | 4 | 
    2m | 
    7 | 
    5 | 
    7 | 
  
Priami: Lanciando una gomma per 3 volte da 4 altezze diverse ho potuto
riempire questo schema.
i: questo schema si chiama TABELLA.
Le unita' di misura, quando si ripetono, invece di ripeterle vicino ai
numeri, si possono indicare 1 sola volta a parte nella legenda.
c: chi ha fatto il compito misurando solo 1 grandezza, ora rifa' misurando l'altra.
Altezza dei rimbalzi
  
    |  N | 
         h | 
        1 | 
        2 | 
        3 | 
  
  
    | 1 | 
    0,5 | 
    2 | 
    3 | 
    3 | 
  
  
    | 2 | 
    1 | 
    3 | 
    5 | 
    4 | 
  
  
    | 3 | 
    1,5 | 
    10 | 
    12 | 
    11 | 
  
  
    | 4 | 
    2 | 
    15 | 
    12 | 
    16 | 
  
Priami: facendo rimbalzare la mia gomma da varie altezze e facendo piu' prove
ho potuto compilare questa tabella indicante l'altezza del primo rimbalzo.
Legenda:
unita' di misura dell'altezza di sgancio: m
unita' di misura dell'altezza del primo rimbalzo: cm
Unica tb
  
    | N | 
         h | 
    1 | 
    2 | 
    3 | 
  
  
    | 1 | 
    0,5 m | 
    
      
     | 
    
      
     | 
    
      
     | 
  
  
    | 2 | 
    1 m | 
    
      
     | 
    
      
     | 
    
      
     | 
  
  
    | 3 | 
    1,5 m | 
    
      
     | 
    
      
     | 
    
      
     | 
  
  
    | 4 | 
    2 m | 
    
      
     | 
    
      
     | 
    
      
     | 
  
Priami: Con i risultati delle 2 tabelle ho potuto compilare questa tabella
contenente il numero dei rimbalzi e l'altezza del primo rimbalzo.
i: q tb va bene: contiene tutte le informazioni e in modo leggibile, pero'
non si adatta al foglio di calcolo. Per il foglio di calcolo meglio continuare a
aggiungere colonne.
  
    |   | 
      | 
    numero rb | 
    altezza rb | 
  
  
    | N | 
         h | 
       1 | 
       2 | 
       3 | 
       1 | 
       2 | 
       3 | 
  
  
    |   | 
      | 
      | 
      | 
      | 
      | 
      | 
      | 
  
  
    |   | 
      | 
      | 
      | 
      | 
      | 
      | 
      | 
  
  
    |   | 
      | 
      | 
      | 
      | 
      | 
      | 
      | 
  
  
    |   | 
      | 
      | 
      | 
      | 
      | 
      | 
      | 
  
continua
Approfondire
Si puo' fare una piccola riflessione su questo modo di INDAGARE SCIENTIFICO
Confrontare
CONOSCERE