^^Leonardo da Vinci.
- «Non mi legga, chi non è matematico nelli mia principi»
- Le cose “narrano” ed è questo il vero “senso delle cose”.
- Sì come una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà
lieto morire."
(Leonardo da Vinci, Trattato della Pittura, 27 r)
- La Meccanica è il paradiso delle scienze matematiche, perché con quella si
viene al frutto matematico.
http://www.npensieri.it/index.php/aforismi/leonardo-da-vinci-aforismi/
- Il moto e' causa d'ogni vita.
Moto = vita.
- L’uomo comune guarda senza vedere, ode senza ascoltare, tocca senza
sentire, mangia senza assaggiare, si muove senza consapevolezza corporea,
inspira senza sentire odori, fragranze, e parla senza pensare….”
Tiziano Grandi.
- "Quelli che s'innamorano di pratica senza scienza son come il nocchiere,
che entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si
vada."
Ruolo
dell'esperienza, esperimenti, laboratorio, nella conoscenza scientifica.
Aneddoti e citazioni.
Leonardo che si definiva “omo sanza lettere” criticava i “trombetti” della
cultura, coloro che a sostegno delle proprie tesi invocano l’“autorità” del
pensiero “consolidato”, esercitando “la memoria e non l’intelletto”.
Leonardo nel librosito
Camera oscura.
Links
https://www.virgilio.it/video/uomo-vitruviano-leonardo-mistero-svelato-219850