^^Resistenza; misuratore; ohmetro.

Ohmetro

Il nome standard dello strumentro che misura la resistenza elettrica. Alcune volte aggiungo la qualificazione "elettrica" per ricordarmi che c'e' anche la resistenza meccanica.

Immaginazione linguistica: resistenzo-metro elettrico, resisto-metro

UNITA' DI MISURA INTERNAZIONALE RESISTENZA

In onore del fisico Ohm, l'unita' di misura internazionale della resistenza e' battezzata ohm.
Il nome del fisico si scrive con iniziale Maiuscola, il nome della unita' di misura con iniziale minuscola. Questo vale in generale per tutte le unita' di misura il cui nome e' derivato dalle persone.

SOSTITUZIONE DEL CONDU-SCOPIO COL CONDUTTO-METRO

a: verifica che l'ordine di resistenza dei bipoli composti di lampadine fornito dal resiscopio e' uguale a quello fornito dall'ohmetro.

Calibrazione Ohm-metro

a: La prima cosa da fare e' verificare che lo strumento si comporta proprio come ci aspettiamo, secondo la scala standard delle resistenze. Come fare?
Non possediamo una resistenza campione.
Possiamo pero' verificare alcune conseguenze della definizione della scala standard, che noi abbiamo derivate in ambito teorico.
La migliore predisposizione:
portata: 2kohm; resistori da 1 10 100 1k

MULTI-METRO, STRUMENTO MULTIFUNZIONE. ref: strumult

Uso

- scelta della funzione
- inserimento dei cavetti nelle bocc-ole

ETICHETTATURA RESISTORI UGUALI PER DISTINGUERLI.

Uso dei puntali

Non mettere le dita sulle parti conduttrici dei puntali, bensi' tenerle sulle parti isolate. Ci sono dei fermadita appositi.
In generale: lavorando con l'elettricita' imparare a non toccare mai parti conduttrici.

Le diverse scale

Volendo si puo' fare una esploraz sistematica, impostando una tb:

             200ohm  2kohm  20kohm  200kohm  2Mohm
10^0  mno    1 ; 5
10^1  mnn
10^2  mnm
10^3  mnr
10^4  mna
10^5  mng
10^6  mnv

cioe' vedere come resistenze di diverse scale vengono misurate da tutte le portate possibili
es: 1 resistore e 5 resistori in serie.

Fuori portata

- max: 5 resistori in serie da 1Mohm sono fuori portata max in ognuna delle portate, cioe' fuori portata max dello strumento
- min: un pezzo di filo e' fuori portata min in ognuna delle portate, cioe' fuori portata min dello strumento.

d: qual e' la portata minima in ognuna delle scale-portate?

Un'indagine sistematica consuma troppo tempo; inoltre prima di vedere come sono le misure alle diverse protate, concettualmente la precedenza e' fissarsi su una portata e vedere cosa e' misurabile in una fissata portata.