Rem: Elettricita' - calore; trasformazione di energia elettrica in termica; effetto joule.
i: leggo sui resistori queste caratteristiche nominali ... cosa ne pensate?
Indagine spaziale: i resistori di wattaggio maggiore sono piu' voluminosi.
Lucini 22/12/92: attaccate alla stessa pila, le resistenze da 1/4 di watt si scalderanno
prima, quelle da 1/2 dopo un po' piu' di tempo, e quelle da 1 watt si
scalderanno dopo il limite massimo di tempo.
i: q e' l'analisi d u FASE VARIABILE, poi come prosegue il fenomeno? si
stabilizza? c'e' una FASE STATICA o STAZIONARIA? Qual e' il confronto di
comportamento tra i resistori di diversa stuttura-wattaggio in fase
termica-stazionaria?
watt (def nominale) l'unita' internaz di misura della potenza.
att: non confondiamo:
- la potenza elettrica assorbita, cioe' il wattaggio assorbito
- la potenza elettrica max assorbibile: wattaggio d resistore
Per capire meglio e' opportuno farne un discorso in soli termini energetici.
Wattaggio di un resistore (def)
la massima potenza elettrica che puo' assorbire e trasformare-dissipare in calore senza alterarsi a causa dell'aumento di temperatura.
I resistori hanno il loro campo di funzionamento; in particolare un loro wattaggio.
Potenza max (W) |
Spessore (mm) |
Lunghezza (mm) |
|
---|---|---|---|
![]() |
1/8 | 2 | 3 |
1/4 | 2 | 6 | |
1 | 3.5 | 12 | |
2 | 5 | 15 |