^^Per collegare in serie a un bipolo: SCOLLEGARE 1 dei suoi poli.
E' formulazione in termini finale, cosė giustificata:
uso la parola piu' comprensibile-operativa 
"s-collegare", e la riuso, invece di "inserire, aprire".
Es negativo: Per inserire in serie a un bipolo: aprire il circuito.
 
Collegare in serie a 1 polo 
(=def) collegare un amperometro per misurare la corrente che entra-esce-passa per quel punto-polo
(=def operativa) scollegare il polo, ecc
Per collegare in serie a un bipolo: collegare in serie ad 1 dei suoi poli.
La parola "polo"  si puo' intendere sia come punto che come ramo, col polo 
come estremo, come ramo-polo.
 
Presentaz: voltmetro_collegare.odg|pdf
el_serie_altra_sequenza.odg
  - 2 poli sono collegati in serie
 
  - i 2 poli sono collegati tra loro e a nessun altro
 
Teo: Se 2 poli sono collegati in serie, la corrente che esce da uno entra 
nell'altro.
 
Approfond
Dirlo
	- Per collegare in serie a un bipolo: APRIRE IL CIRCUITO.
 
	- Per inserire in serie a un bipolo: APRIRE IL CIRCUITO.
	vs
	Per inserire in serie a un bipolo: SCOLLEGARE 1 dei suoi poli. 
	- Per INSERIRE IN SERIE A UN POLO, occorre APRIRE IL CIRCUITO, li' dove si 
vuole inserire, separando il collegamento del polo al resto della rete.
 
	- Per INSERIRE IN SERIE A UN BIPOLO, occorre APRIRE IL CIRCUITO, li' dove si 
vuole inserire, separando il collegamento del polo al resto della rete.
 
	- Per INSERIRE IN SERIE A UN BIPOLO, occorre SCOLLEGARE uno dei suoi poli, 
separando il collegamento del polo al resto della rete.
 
 
Talk
Old versions abandoned. Only for hystorical interest.