| Mis | E% |
|---|---|
| 1 | 100 |
| 2 | 50 |
| 3 | 33,33 |
| 4 | 25 |
| 5 | 20 |
| 6 | 16,67 |
| 7 | 14,29 |
| 8 | 12,5 |
| 9 | 11,11 |
| 10 | 10 |
| 20 | 5 |
| 30 | 3,33 |
| 40 | 2,5 |
| 50 | 2 |
| 60 | 1,67 |
| 70 | 1,43 |
| 80 | 1,25 |
| 90 | 1,11 |
| 100 | 1 |
| 1000 | 0,1 |
d: Tra le tante misure fatte col cronometro centesimale, quale e' quella con l'errore percentuale maggiore?
r: Quella con la misura minore.
r: Rispettivamente: 100, 10, 1 %.
| Misura | EA | E% |
|---|---|---|
| 1 | 1 | 100 |
| 10 | 1 | 10 |
| 100 | 1 | 1 |
Con il cronometro centesimale, l'errore assoluto e' solo di 1 cs, ma misurando 1 solo cs, l'errore relativo e' del 100% ! E cio' e' sensato poiche' la misura "vera" potrebbe essere zero (quasi-zero) o 2.
Tutte le volte che si usa il cronometro centesimale. A noi spesso succede usando Tratto cronometrato tramite coppia di fotocellule.
Errore di risoluzione, errore di risoluzione percentuale.