https://www.gebearth.com/come-curare-haworthia/
https://www.giromagi.com/it/shop/haworthia 
 
Simile all'Aloe, anche se la sua crescita è molto limitata: fino a 15 
centimetri. Nel suo habitat naturale, la pianta per metà cresce sotto la sabbia.
L'Haworthia prende il nome dal britannico Adrian Haworth; la sua somiglianza al 
genere Aloe la fece includere nel genere prima del 1800. Le caratteristiche 
striature bianche, verde o rossastre delle foglie le hanno conferito l'attributo 
di "fasciata", e sono ben visibili e in rilievo.
Posizionare la pianta - illumnazione
a mezz'ombra per evitare che le foglie si brucino sotto i raggi forti del sole 
estivo.
Terreno ideale
drenante, mischiato con sabbia per renderlo più soffice.
Irrigata
Da marzo a ottobre con moderazione ogni qualvolta il substrato è completamente 
asciutto, una volta al mese negli altri mesi. Durante l'estate attraverso la 
vaporizzazione delle foglie.
Temperatura ideale per la sua crescita
superiore ai 10°C.
Concimazione
Concime per succulente dalla primavera alla fine dell'estate, per sostenerne una 
rigogliosa fioritura.
Ogni due settimane in marzo con concime liquido equilibrato, da aprile a 
settembre una volta al mese con concime meno azotato.
In piena estate, contrariamente a quanto si possa pensare, l’Haworthia cessa 
di crescere sopra il terreno, per utilizzare le sue energie per rinnovare le 
proprie radici.
Rinvaso
Ogni volta che le radici fuoriescono dai fori di drenaggio, con vasi alti e poco 
larghi.
Potatura
Non necessita di potature.
Malattie e parassiti
Principalmente cocciniglia.
Moltiplicazione
Per talea, divisione dei germogli o per semina.
Varietà della pianta
Haworthia: Fasciata, Cooperi, Cymbiformis, Truncata
La rosetta si sta deformando verso l’alto
Le Haworthie che si allungano perdendo la loro normale fisionomia, sono 
Haworthie che stanno andando a caccia di più luce.
Sposta subito la pianta in un luogo che possa garantirgli almeno il doppio della 
luce che sta ricevendo.