^^g_100426   g_100424   g_100429

roberto 26 aprile

Possiamo distinguere:

  1. Idea intuitiva di "pressione"
  2. Formula definitoria della pressione.
  3. Formula per calcolare la pressione in casi particolari (= specifici). Es:
    p=dgh Formula della pressione idrostatica.
    pV=NkT Formula della pressione interna di un gas.
      Formula della pressione aerostatica


Il ragionamento logico sulla pressione, non puo' fare a meno della sua formula di definizione. Quindi:

Domande-consegne:
1: Scrivimi la formula di definizione. Con questa richiesta intendo anche la legenda dei simboli usati nella formula.

2: Rivedi ognuna delle risposte che hai dato, e riconosci il fatto che non contengono riferimenti alla formula di definizione. Per cio' sono sicuramente risposte insufficienti, vi e' poi da valutare se sono esatte o errate.

3:
Vero: La densita' del materiale influenza il peso di un corpo

Falso: quindi 2 corpi di diversa densita' hanno peso diverso.

In base a questa considerazione, prova a rivedere la tua risposta n. 3.

4: Esp: con una bilancia pesa persone, osserva come varia la sua indicazione "pesandoti" in ascensore. Osserva bene cosa accade alla partenza, a regime, alla fermata (3 casi); combinando i casi con discesa / salita (2 casi). In tutto 3*2=6 casi.

5: Ggg dice: "perchè ogni corpo, inoltre, è soggetto ad almeno un tipo d pressione."
d: quale sarebbe?

Ggg 26 aprile

1: P= g*d*h La pressione si definisce come la moltiplicazione tra forza gravitazionale x densità x altezza dell'oggetto preso in considerazione.

2: Rivedo le risposte della volta precedente
1) La pressione sul fondo della bottiglia c'è in entrambe e ad essa si può risalire tramite la formula prima citata (da tenere presente che io conoscevo tutti e tre i valori necessari alla applicazione della formula).

2) No le due bottigliette non pesano uguali, perchè i due tipi di corpo hanno forma e densità diverse.
3) Si la pressione è uguale in tutte e due le bottigliette (nella bottiglietta di sassi il volume non occupato viene sostituito dall'aria).

4: Nella fase della discesa il mio peso diminuiva, nel regime il mio peso non cambiava e ritornava come prima e al momento dell'arrivo, il mio peso era aumentato ( discesa: 100 kg ; regime: 103,4 kg ; arrivo: 105,6 kg ). Nella fase di salita il mio peso aumentava, durante il regime il mio peso era normale e nella fase di arrivo diminuiva (salita: 106,0 kg ; regime:
103,4 kg ; arrivo: 97,4 kg )

5: Il tipo di pressione cui facevo riferimento era quello che l'aria esercita sui corpi.

roberto 27 aprile

1: Errore!
Formula di Definizione della pressione p (su una superficie S)
p = F/A
F forza perpendicolare alla superficie dove la forza e la pressione sono applicate
A area della superficie S

p= g*d*h e' la formula di calcolo della pressione in casi particolari:

g campo gravitazionale. Unita' di misura: N/kg
d densita' del fluido. Unita' di misura: kg/(m*m*m)
h profondita' alla quale si considera la pressione. Unita' di misura: m


Queste formule vanno imparate a memoria.
Le formule devono essere riportate cosi' come mostrato: formula e legenda dei simboli usati. La legenda deve essere precisa, e non approssimativa.

Cerca sul libro la definizione p=F/A.
Vedi se usa la p minuscola o maiuscola.

Per le altre risposte ti faro' sapere. Ciao.
Cerca di essere piu' chiaro nelle mail.
 

Guarda questo link

Pressione; definizione.