^^<<>>111 LST Libro 2010.   Lab1i   Lab2i   Lab1   Lab2   Lab3   Lab4   Lab5

Classe 1 LST 2010-11. Laboratorio di fisica-chimica. Studiamo la materia. di Giuseppe Ruffo. Ed. Zanichelli.

 

   

pA

A02

Grandezze fisiche, MISURE

   

L2

A36

Le grandezze dir prop.

   

U01

A04

MISURA GRANDEZZE FISICHE

  F P1   Gr prop nella vita quotidiana
   

L1

A04

Le grandezze fisiche

  F P2   Esempi di grandezze prop
  D P1   Osservazioni e misure   F P3   Formula dir prop.
  D P2   UM, e SI   F P4   La rappresentazione grafica.
  D

L2

A06

Misura lunghezze, aree e volumi.

  F P5   Le proporzioni
  D P1   Misura di lunghezze    

L3

A40

y=kx+b y=kx2  yx=k  yx2=k

  D P2   Multipli e sottomultipli del metro     P1   y=kx+b Gr correlate linear
  D P3   La misura di aree e volumi     P2   y=kx2  prop quadratica
    P4   Le potenze di 10.     P3   yx=k  prop inversa
  F P7   Virgola a destra e a sinistra     P4   yx2=k  prop inversa quadratica
   

L3

A10

Massa e densita'.

    P5   Altre relazioni
  D P1   Massa e inerzia.    

U03

A50

GR VETTORIAL (Forz e spost)

  D P2   Bilancia a bracci uguali.    

L1

A50

Gli spostamenti e le forze.

  D P3   Massa costante?   D P1   Direzione e verso dello spost
  D P4   Massa e peso.   D P2   Somma spost su stessa retta
    P5   La densita' di una sostanza   D P3   Somma spost su rette diverse.
    P6   Densita' di solidi, liquidi e gas   D P4   For local/ripartit; contat/dist
  F P7   Fenomeni periodici   D P5   Forza peso.
    P8   UM tempo   D P6   UM forz. m=1kg ↔ P=9,8 N
    P9   Orologi   D P7   Effetti delle forze.
   

L4

A16

Notaz scientific e arrot nr

  D P8   Rappresentazione delle forze.
    P1   Notazione scientifica.     P9   Forze fondamentali.
    P2   Operaz con notazione scientifica.    

L2

A54

Allung elastic (1a no frml)

  D P3   Arrot nr decimale.   D P1   Ms static e dinamic d forze
   

L5

A20

L'incertezza di una misura.

  D P2   Pesi e allungamenti.
  D P1   Errori nelle misure.   D P3   La costante della molla.
  D P2   Il risultato di una misura.   D P4   Il dinamometro
  D P3   Valore medio e errore assoluto.   D P5   Una legge empirica F=ka
  D P4   Errore, differenza relativo e %.   D P6   La forza di richiamo.
    P5   Errori su misure indirette    

L3

A58

Le operazioni sulle forze

  D P7   Portata, sensibilita'   G20 P1   Somma fr stessa retta azione
    p8   Trasduttori   G20 P2   Somma fr retta azione diversa
    p9   Strumento analogico, digitale.     P3   Prodotto di un nr per una forza
    P10   Le formule inverse     P4   La scomposizione di una forza
   

U02

A32

RAPPRESENT DATI E FENOMENI

    P5   Calc componenti di una forza.
   

L1

A32

Rappresent fenomeno e i grafici

   

L4

A62

Le forze di attrito.

  D P1   Rpr tabella     P1   La forza di stacco
  D P2   Rpr formula     P2   Il coefficiente di attrito statico
  D P3   Rpr grafico     P3   La forza di attrito statico
  D P4   Da tabella a grafico     P4   L'attrito radente e volvente.
  D P5   Da formula a grafico, via tb     P5   L'attrito del mezzo.
    P6   Pendenza di una retta          
    P7   Errori nei grafici.          

 

****

***

****

******************************

 

****

***

****

******************************

   

pB

 

Pressione, Temperatura, Calore

         
   

U04

B04

L'EQUILIBRIO DEI FLUIDI

   

U05

B28

TEMPERATURA E CALORE

   

L1

B04

La pressione. Legge di Stevin

   

L1

B28

Temperatura e dilataz termica

    P1   Def pressione     P1   Stati aggregazione
    P2   Pressione nei liquidi     P2   Agitazione termica e T
    P3   Pressione all'interno di un liquido     P3   Misura temperatura
    P4   Principio dei vasi comunicanti     P4   Dilataz lineare solidi
    P5   Vasi comunicanti liquidi diversi     P5   Dilataz volumica solidi
   

L2

B08

Il principio di Pascal

    P6   Dilataz volumica liquidi
    P1        

L2

B32

L'equilibrio dei gas

    P2        

L3

B34

L'effetto della T sui gas

    P3        

L4

B38

Legge fondamentale termologia

    P4         P1   Come aumentare T
    P5         P2   Capacita' termica e calor specif
   

L3

B12

La pressione atmosferica.

    P3   Legge termologia
    P1         P4   Equilibrio termico
    P2        

L5

B42

Il calore latente

    P3         P1   Cambiamenti di stato
   

L5

B18

La spinta di Archimede

    P2   Fusione e solidificazione
    P1         P3   Evaporaz e condensaz
    P2         P4   Calore per fondere il ghiaccio
    P3        

L6

B46

La propagazione del calore.

    P4         P1   Conduzione nei solidi
    P5         P2   Convezione nei fluidi
    P6   Sommergibile     P3   Legge conduzione
    P7   Nave     P4   Conduttori e isolanti termici
    P8   Aerostato.     P5   Irraggiamento
              P6   Riscaldamento domestico

 

****

***

****

******************************

 

****

***

****

******************************

   

pC

 

TRASFORMAZ MATERIA

         
   

U06

C04

MISCUGLI, SOLUZ,  EL/COMP

   

U07

C20

REAZIONI ED EQUAZ CHM

   

L1

C4

Miscugli e loro separazione

   

L1

C20

Reazioni chimiche

  F P1   Miscugli omo/etero-genei    

L2

C22

Legge proporzioni definite.

    P2   Misc: Cambiamento di stato    

L3

C26

Teoria atomica. Frml e eq chm

    P3   Densita' di un miscuglio    

U08

C20

NOMENCLATURA E CLASSIFIC

    P4   Misc es; Aria e suolo.    

L1

C36

Nomenclatura compost binari

  F P5   Decant-are/azione    

L2

C38

Acidi e basi

    P6   Filtr-are/azione    

L3

C44

Sali

    P7   Distill-are/azione    

L4

C48

Cenni composti organici

    P8   Altri metodi di separazione    

U09

C56

LA QUANTITA' DI SOSTANZA

   

L2

C8

Soluzioni.

   

L1

C56

Massa di atomi e molecole

    P1   Soluzioni sol liq gas    

L2

C58

La mole

    P2   Concentrazione    

L3

C62

Molarita' e volume molare.

    P3   UM concentrazione    

L4

C64

Calcoli con le eq chimiche

    P4   Solubilita' soluto          
   

L3

C10

Sostanz pur, elementi, composti

         
    P1   Sostanze pure          
    P2   Scissione di sostanza pura          
    P3   Elementi e composti          
    P4   Metalli e non metalli.          

 

****

***

****

******************************

 

****

***

****

******************************

   

pD

 

FORZE, EQUILIBRIO, MOTO

         
   

U10

D04

EQUILIBRIO DEI CORPI SOLIDI

   

L4

D32

Il moto rettilineo uniforme

   

L1

D04

Equilibrio di un corpo solido.

    P1   Situaz problematica
  D P1   Equilibrio e reazioni vincolari     P2   Legge oraria moto uniforme
  D P2   L'equilibrio di una biglia     P3   Nuova situaz e nuova legge oraria
  D P3   I corpi rigidi     P4   Rappresentaz grafica moto.
    P4   Corpo su un piano inclinato    

L5

D36

MAK

  D P5   La forza equilibrante    

L6

D40

Il moto circolare uniforme

    P6   Equilibrio e attrito   FM P1   Il moto circolare
   

L2

D08

Il baricentro

  FM P2   Calcolo della velocita'
    P1   Centro di simmetria corpo.     P3   L'accelerazione centripeta
    P2   La ricerca del baricentro.     P4   Periodo e frequenza
    P3   Equilibrio in/stabile indifferent     P5   Misura degli angoli
    P4   Stabilita' corpo appoggiato.     P6   Calcolo velocita' angolare.
    P5   Il baricentro del corpo umano    

L7

D44

Il moto parabolico.

    P6   vrf     P1   Lancio orizzontale.
   

L3

D12

Il momento di una forza.

   

U12

D54

LE FORZE E IL MOTO

    P1   Alcuni fatti sperimentali    

L1

D54

1° principio della dinamica

    P2   Braccio e momento d forza   D P1   Aristotele e Galileo
    P3   Rotazioni orarie e antiorarie.     P2   L'esperimento di Galileo
    P4   Equilibrio rispetto alla rotaz   D P3   1° principio della dinamica
    P5   Momento coppia di forze.     P4   Dispositivi per eliminar attriti
   

L4

D16

Macchine sempilici

    P5   Sistemi di riferimento inerziali
    P1   "Guadagno" di una macchina.    

L2

D58

2° principio della dinamica

    P2   Le leve     P1   La forza modifica la velocita'
    P3   Le carrucole.     P2    
    P4   Il verricello.     P3   2° principio della dinamica
   

U11

D24

IL MOTO DEI CORPI

    P4    
   

L1

D24

Lo studio del moto

   

L3

D62

3° principio della dinamica.

  D P1   Il moto e' relativo   D P1   Interazione a distanza
  DM P2   La traiettoria.   D P2   Interazione tra corpi a contatto
  D P3   Necessita' di un riferimento   D P3   3° principio della dinamica
  D P4   La registrazione del moto.     P4   Autotrazione e locomozione
   

L2

D26

La velocita'

    P5   2° e 3° principio
  DM P1   variazione  grandezza fisica.  ∆s  ∆t    

L5

D68

Moto oscillatorio

  DM P2   Definizione di velocita' media     P1   Massa oscilla
    P3   La velocita' istantanea     P2   Periodo osci armonic
    P4   La velocita' costante.   D P3   Osci pendolo
   

L3

D26

L'accelerazione.

    P4   Periodo osci pendolo
    P1   Le variazioni di velocita'.     P5   Osci smorzate
    P2        

L7

D74

Forza gravitazionale

    P3         P1   Leggi di Keplero
    P4       D P2   Legge di gravitaz universale
              P3   Proprieta' forza gravita'
              P4   Acceleraz gravita'

 

****

***

****

******************************

 

****

***

****

******************************

   

pE

 

L'ENERGIA

         
   

U13

E04

LAVORO,  ENERGIA MECCANICA

         
   

L1

E04

Lavoro e potenza

   

L7

E22

Conservaz quantita' di moto

   

L2

E08

Energia cinetica

    P6 E24 Urti elastici e urti anelastici.
   

L3

E12

Energia potenziale

         
   

L4

E16

Energia meccanica

   

U14

E34

LAVORO E ENERGIA TERMICA

   

L5

E18

Quando energia non si conserva

   

L1

E34

Teoria cinetica dei gas.

   

L6

E20

Il trasferimento di energia.

   

L2

E38

Lavoro e calore

                   
   

pF

 

CARICHE E CORRENT ELETTRIC

         
   

U15

F04

FENOMENI ELETTROSTATICI

         
   

U16

F26

CORRENT ELETTRIC CONTINUA

         

 

****

***

****

******************************

 

****

***

****

******************************

   

pG

 

ATOMI E MOLECOLE